PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Petto di tacchino

Il petto di tacchino è una delle mie ricette preferite, ideale come piatto principale quando si ha voglia di un pasto sano e leggero. L'ho preparato numerose volte per la mia famiglia e sono certa che vi piacerà quanto piace a noi. Questa ricetta è molto semplice, il trucco è nella marinatura del tacchino che, oltre a renderlo più saporito, lo rende anche più tenero.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 1 petto di tacchino intero Aggiunto a
  • 2 Garofani d'aglio Aggiunto a
  • 1 rametto di rosmarino Aggiunto a
  • succo di un limone Aggiunto a
  • 5 cucchiai di olio d'oliva extra vergine Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • pepe q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

90 min.
1. Passaggio

Per prima cosa preparate la marinatura per il tacchino: in una ciotola mescolate l'olio d’oliva, il succo di limone, l’aglio tritato e il rosmarino spezzettato. Aggiungete una generosa macinata di pepe e del sale a piacere.

2. Passaggio

Immergete il petto di tacchino nella marinatura, cercando di coprirlo completamente. Lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un'ora, durante la quale girerete il petto di tanto in tanto per favorire l'assorbimento degli aromi. Ricordate che più il tacchino resta a marinare, più risulterà saporito.

3. Passaggio

Trascorso il tempo di marinatura, riscaldate il forno a 200° e adagiate il petto di tacchino in una teglia leggermente unta. Io consiglio di utilizzare una teglia di dimensioni adeguate al petto di tacchino per evitare che i succhi si disperdano e permettere una cottura più uniforme.

4. Passaggio

Infornate e cuocete per circa 40 minuti. Per controllare la cottura, potete utilizzare uno stecchino: se esce asciutto, il petto di tacchino è pronto.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Una volta cotto, lasciate riposare il petto di tacchino per almeno 10 minuti prima di affettarlo: questo consentirà alle carni di mantenere i propri succhi, rendendolo più morbido e gustoso.

6. Passaggio

Questo delizioso petto di tacchino sarà un successo assicurato per una cena in famiglia o tra amici. Può essere servito con un contorno di verdure o un'insalata fresca per un pasto completo e nutriente. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Petto di tacchino

Il petto di tacchino è una delle mie ricette preferite, ideale come piatto principale quando si ha voglia di un pasto sano e leggero. L'ho preparato numerose volte per la mia famiglia e sono certa che vi piacerà quanto piace a noi. Questa ricetta è molto semplice, il trucco è nella marinatura del tacchino che, oltre a renderlo più saporito, lo rende anche più tenero.

90
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Per prima cosa preparate la marinatura per il tacchino: in una ciotola mescolate l'olio d’oliva, il succo di limone, l’aglio tritato e il rosmarino spezzettato. Aggiungete una generosa macinata di pepe e del sale a piacere.

2. Passaggio

Immergete il petto di tacchino nella marinatura, cercando di coprirlo completamente. Lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un'ora, durante la quale girerete il petto di tanto in tanto per favorire l'assorbimento degli aromi. Ricordate che più il tacchino resta a marinare, più risulterà saporito.

3. Passaggio

Trascorso il tempo di marinatura, riscaldate il forno a 200° e adagiate il petto di tacchino in una teglia leggermente unta. Io consiglio di utilizzare una teglia di dimensioni adeguate al petto di tacchino per evitare che i succhi si disperdano e permettere una cottura più uniforme.

4. Passaggio

Infornate e cuocete per circa 40 minuti. Per controllare la cottura, potete utilizzare uno stecchino: se esce asciutto, il petto di tacchino è pronto.

5. Passaggio

Una volta cotto, lasciate riposare il petto di tacchino per almeno 10 minuti prima di affettarlo: questo consentirà alle carni di mantenere i propri succhi, rendendolo più morbido e gustoso.

6. Passaggio

Questo delizioso petto di tacchino sarà un successo assicurato per una cena in famiglia o tra amici. Può essere servito con un contorno di verdure o un'insalata fresca per un pasto completo e nutriente. Buon appetito!

Ingredienti
1 petto
di tacchino intero
2 Garofani
d'aglio
1 rametto
di rosmarino
succo di un limone
5 cucchiai
di olio d'oliva extra vergine
Sale q.b.
pepe q.b.