PUBBLICITÀ

Pinsa romana

La Pinsa Romana è una pizza rustica tipica della cucina romana, dal sapore inconfondibile. La sua forma è ovale e la pasta, realizzata con farina di soia, di grano e di riso, risulta leggera e croccante, acquistando un gusto unico e delizioso. Ecco come preparare la Pinsa Romana in casa.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 150 grammi di farina di grano duro Aggiunto a
  • 50 grammi di farina di riso Aggiunto a
  • 300 grammi di farina di soia Aggiunto a
  • 350 ml di acqua Aggiunto a
  • 25 grammi di sale Aggiunto a
  • 20 grammi di zucchero Aggiunto a
  • 60 grammi di olio d'oliva Aggiunto a
  • 1 grammo di lievito di birra secco Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

10 min.
1. Passaggio

In una ciotola grande, mescolate le farine di grano, riso e soia.

2. Passaggio

Sciogliete il lievito nell'acqua.

3. Passaggio

Unite lentamente l'acqua alle farine, mescolando per evitare la formazione di grumi.

4. Passaggio

Aggiungete il sale e lo zucchero, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto liscio.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Aggiungete l'olio d'oliva e lavorate l'impasto ancora per qualche minuto.

6. Passaggio

Coprite l'impasto con un telo umido e lasciatelo riposare per almeno 24 ore in un luogo caldo.

7. Passaggio

Trascorso il tempo di lievitazione, stendete l'impasto in una teglia o su una pietra da forno, dandogli una forma ovale.

8. Passaggio

Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti.

PUBBLICITÀ
9. Passaggio

Aggiungete gli ingredienti che preferite per la farcitura (mozzarella, pomodoro, salumi, etc.) e rimettete in forno per altri 5 minuti, o fino a quando la mozzarella non si sarà sciolta.

10. Passaggio

Servite la vostra Pinsa Romana calda.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pinsa romana

La Pinsa Romana è una pizza rustica tipica della cucina romana, dal sapore inconfondibile. La sua forma è ovale e la pasta, realizzata con farina di soia, di grano e di riso, risulta leggera e croccante, acquistando un gusto unico e delizioso. Ecco come preparare la Pinsa Romana in casa.

10
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

In una ciotola grande, mescolate le farine di grano, riso e soia.

2. Passaggio

Sciogliete il lievito nell'acqua.

3. Passaggio

Unite lentamente l'acqua alle farine, mescolando per evitare la formazione di grumi.

4. Passaggio

Aggiungete il sale e lo zucchero, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto liscio.

5. Passaggio

Aggiungete l'olio d'oliva e lavorate l'impasto ancora per qualche minuto.

6. Passaggio

Coprite l'impasto con un telo umido e lasciatelo riposare per almeno 24 ore in un luogo caldo.

7. Passaggio

Trascorso il tempo di lievitazione, stendete l'impasto in una teglia o su una pietra da forno, dandogli una forma ovale.

8. Passaggio

Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti.

9. Passaggio

Aggiungete gli ingredienti che preferite per la farcitura (mozzarella, pomodoro, salumi, etc.) e rimettete in forno per altri 5 minuti, o fino a quando la mozzarella non si sarà sciolta.

10. Passaggio

Servite la vostra Pinsa Romana calda.

Ingredienti
150 grammi
di farina di grano duro
50 grammi
di farina di riso
300 grammi
di farina di soia
350 ml
di acqua
25 grammi
di sale
20 grammi
di zucchero
60 grammi
di olio d'oliva
1 grammo
di lievito di birra secco