:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/IbfamOZPxofP4gT9mI3N/c10f6937edf599e9fb6187afdecc99.jpeg)
Fonte: FB: Le ricette dei nostri dolci fatti in casa
Pinza Triestina
La Pinza Triestina è un dolce tipico della tradizione triestina che si realizza principalmente nel periodo natalizio. È una specie di pane dolce che racchiude al suo interno sapori che donano un impasto profumato e saporito, con note di grappa e frutta secca.
Ingredienti
INGREDIENTI PER IL LIEVITINO:
- 100 g farina manitoba
- 100 g acqua
- 16 g lievito di birra secco
PER L'IMPASTO:
- 160 g zucchero
- 300 g farina
- 1 uova
- 4 tuorli
- 135 g burro
- 1 pizzico sale fino
- 1 scorza di limone
- 1 scorza d'arancia
PER SPENNELLARE:
- 1 tuorli
- 20 g latte intero
Ultimi volantini
Procedura
Setacciare la farina e il lievito disidratato in una ciotola. Versare l'acqua e mescolare.
Coprire l'impasto con pellicola trasparente e lasciarlo lievitare per 2 ore.
Aggiungere quindi l'uovo, lo zucchero, 200 g di farina e impastare.
Aggiungere gradualmente il sale e 65 g di burro.
Lasciare lievitare nuovamente l'impasto per 2 ore.
Aggiungere ora i tuorli d'uovo, 40 g di zucchero, la buccia grattugiata, 100 g di farina e impastare.
Aggiungere gradualmente altri 75 g di burro e dividere l'impasto in 2 parti (circa 400 g).