PUBBLICITÀ

Pitta di Patate

La \Pitta di Patate\ è un piatto tipico della cucina pugliese, perfetto da gustare sia caldo che freddo. È un pasticcio di patate impreziosito da olive, pomodori e caciocavallo, sapori che rendono il piatto ricco e gustoso.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 800 grammi di patate Aggiunto a
  • 200 grammi di caciocavallo Aggiunto a
  • 10 pomodorini Aggiunto a
  • 60 grammi di olive nere denocciolate Aggiunto a
  • 2 cucchiai di Pecorino Aggiunto a
  • 1 La cipolla Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • pepe q.b. Aggiunto a
  • Olio extravergine d'oliva q.b. Aggiunto a
  • Pan grattato q.b. Aggiunto a
  • Peperoncino q.b. (facoltativo) Aggiunto a
  • Origano q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

90 min.
1. Passaggio

Lavate le patate, mettetele in una pentola con acqua fredda e cuocetele per 30 minuti da quando riprende il bollore.

2. Passaggio

Una volta pronte, scolatele e lasciatele raffreddare, poi pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate in una ciotola capiente.

3. Passaggio

Nel frattempo, affettate la cipolla finemente e fatela soffriggere in una padella con un po' d'olio. Unite i pomodorini tagliati a pezzetti e le olive, poi lasciate cuocere per 10 minuti.

4. Passaggio

Aggiungete il soffritto di cipolla, pomodorini e olive alle patate, unite il caciocavallo a cubetti, il pecorino, il sale, il pepe, l'origano e, se vi piace, anche un po' di peperoncino.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Amalgamate bene tutti gli ingredienti, potete aiutarvi con le mani, poi trasferite l'impasto in una teglia precedentemente imburrata e spolverata con il pangrattato.

6. Passaggio

Livellate la superficie e decorate con qualche cubetto di caciocavallo, una spolverata di pecorino e un filo d'olio.

7. Passaggio

Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

8. Passaggio

Sfornate la vostra pitta di patate e lasciatela riposare qualche minuto prima di servirla.

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pitta di Patate

La \Pitta di Patate\ è un piatto tipico della cucina pugliese, perfetto da gustare sia caldo che freddo. È un pasticcio di patate impreziosito da olive, pomodori e caciocavallo, sapori che rendono il piatto ricco e gustoso.

90
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Lavate le patate, mettetele in una pentola con acqua fredda e cuocetele per 30 minuti da quando riprende il bollore.

2. Passaggio

Una volta pronte, scolatele e lasciatele raffreddare, poi pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate in una ciotola capiente.

3. Passaggio

Nel frattempo, affettate la cipolla finemente e fatela soffriggere in una padella con un po' d'olio. Unite i pomodorini tagliati a pezzetti e le olive, poi lasciate cuocere per 10 minuti.

4. Passaggio

Aggiungete il soffritto di cipolla, pomodorini e olive alle patate, unite il caciocavallo a cubetti, il pecorino, il sale, il pepe, l'origano e, se vi piace, anche un po' di peperoncino.

5. Passaggio

Amalgamate bene tutti gli ingredienti, potete aiutarvi con le mani, poi trasferite l'impasto in una teglia precedentemente imburrata e spolverata con il pangrattato.

6. Passaggio

Livellate la superficie e decorate con qualche cubetto di caciocavallo, una spolverata di pecorino e un filo d'olio.

7. Passaggio

Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

8. Passaggio

Sfornate la vostra pitta di patate e lasciatela riposare qualche minuto prima di servirla.

Ingredienti
800 grammi
di patate
200 grammi
di caciocavallo
10
pomodorini
60 grammi
di olive nere denocciolate
2 cucchiai
di Pecorino
1
La cipolla
Sale q.b.
pepe q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Pan grattato q.b.
Peperoncino q.b. (facoltativo)
Origano q.b.