PUBBLICITÀ

Pizza quattro stagioni

La pizza quattro stagioni è una celebre variante della pizza originaria dell'Italia. Come suggerisce il nome, la pizza rappresenta le quattro stagioni dell'anno attraverso i suoi ingredienti. È un piatto amato da grandi e piccini e rappresenta perfettamente la versatilità e la creatività della cucina italiana.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4

Per la Pizza:

  • 250 ml di acqua Aggiunto a
  • 20 g di sale Aggiunto a
  • 15 g di lievito di birra fresco Aggiunto a
  • 1 Cucchiaio di olio d'oliva extra-vergine Aggiunto a

Per il Condimento:

  • 200 g di mozzarella Aggiunto a
  • 100 g di pomodori pelati Aggiunto a
  • 60 g di funghi Aggiunto a
  • 60 g di carciofini Aggiunto a
  • 60 g di prosciutto cotto Aggiunto a
  • 60 g di olive nere Aggiunto a
  • Origano q.b Aggiunto a
  • Sale q.b Aggiunto a
  • Olio d'oliva extra-vergine q.b Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

135 min.
1. Passaggio

Sciogliere il lievito in acqua tiepida.

2. Passaggio

In una ciotola capiente mettete la farina, versate al centro il lievito sciolto in acqua, l’olio e iniziare ad impastare. Aggiungere il sale solo alla fine.

3. Passaggio

Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.

4. Passaggio

Mettere l’impasto in una ciotola, coprire con un panno umido e lasciare lievitare per circa 1-2 ore.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Dopo la lievitazione, stendere l’impasto su una teglia oliata formando la base della pizza.

6. Passaggio

Distribuire i pomodori pelati precedentemente schiacciati sulla base.

7. Passaggio

Aggiungere la mozzarella tagliata a pezzetti.

8. Passaggio

Suddividere la pizza in quattro settori per \stagione\ posizionando in ogni settore un ingrediente differente: funghi, carciofini, prosciutto cotto e olive nere.

PUBBLICITÀ
9. Passaggio

Infornare a 220°C per circa 15 minuti.

10. Passaggio

Una volta cotta, aggiungere un filo d'olio e l’origano.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pizza quattro stagioni

La pizza quattro stagioni è una celebre variante della pizza originaria dell'Italia. Come suggerisce il nome, la pizza rappresenta le quattro stagioni dell'anno attraverso i suoi ingredienti. È un piatto amato da grandi e piccini e rappresenta perfettamente la versatilità e la creatività della cucina italiana.

135
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Sciogliere il lievito in acqua tiepida.

2. Passaggio

In una ciotola capiente mettete la farina, versate al centro il lievito sciolto in acqua, l’olio e iniziare ad impastare. Aggiungere il sale solo alla fine.

3. Passaggio

Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.

4. Passaggio

Mettere l’impasto in una ciotola, coprire con un panno umido e lasciare lievitare per circa 1-2 ore.

5. Passaggio

Dopo la lievitazione, stendere l’impasto su una teglia oliata formando la base della pizza.

6. Passaggio

Distribuire i pomodori pelati precedentemente schiacciati sulla base.

7. Passaggio

Aggiungere la mozzarella tagliata a pezzetti.

8. Passaggio

Suddividere la pizza in quattro settori per \stagione\ posizionando in ogni settore un ingrediente differente: funghi, carciofini, prosciutto cotto e olive nere.

9. Passaggio

Infornare a 220°C per circa 15 minuti.

10. Passaggio

Una volta cotta, aggiungere un filo d'olio e l’origano.

Ingredienti
Per la Pizza:
250 ml
di acqua
20 g
di sale
15 g
di lievito di birra fresco
1 Cucchiaio
di olio d'oliva extra-vergine
Per il Condimento:
200 g
di mozzarella
100 g
di pomodori pelati
60 g
di funghi
60 g
di carciofini
60 g
di prosciutto cotto
60 g
di olive nere
Origano q.b
Sale q.b
Olio d'oliva extra-vergine q.b