:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/3h0vYldB2f7whb5086Cu/66410bdccfe0f5c1ee2e734dca8fc3.jpeg)
Pizza senza lievito: quando il gusto incontra la leggerezza
Se ami la pizza senza lievito questa ricetta fa al caso tuo: puoi infatti cucinare una pizza senza lievito di birra così da gustare tutta la bontà della pizza senza appesantirti. Ecco come preparare una squisita pizza senza lievito al forno.
Ingredienti
- 300 grammi di farina per tutti gli usi
- cucchiaino di sale
- cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di olio d'oliva o qualsiasi olio dal sapore neutro
- 1 tazza o 2 cucchiai di acqua o aggiungere se necessario
- cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di succo di limone o aceto di mele
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
In una ciotola mescolare insieme la farina per tutti gli usi, il sale, lo zucchero e il bicarbonato. Mescolare molto bene e, successivamente, aggiungere anche l'olio d'oliva e il succo di limone.
Aggiungere a poco a poco l'acqua, quanto basta.
Continuare a mescolare fino a quanto l'impasto non diventa adatto per essere impastato.
Continuare a impastare fino ad ottenere un impasto morbido e liscio, aggiungendo ancora acqua se necessario (cercando di non superare le dosi consigliate).
Impastare almeno per 10-12 minuti, fino a ottenere un impasto elastico. Per vedere se è pronto, prendere una porzione tra le mani provando ad allungarla: quando l'impasto è pronto non si rompe e non risulta appiccicoso.
Strofinare un po' d'olio d'oliva su tutto l'impasto e tenere coperto in una ciotola. Lasciare lievitare l'impasto per 2-2:30 ore. Per accertarsi della lievitazione, provare a schiacciare con un dito l'impasto: questo dovrebbe risollevarsi velocemente.
Stirare l'impasto di pizza senza lievito con il mattarello, fino a ottenere la grandezza desiderata per la propria pizza.
A questo punto, cospargere di passata di pomodoro e aggiungere eventuali altri ingredienti di proprio gradimento, come mozzarella, salumi, verdure, etc.
La pizza senza lievito sarà dunque da cuocere in forno a 220 gradi per circa 15/20 minuti, fino a quando i bordi non saranno leggermente durati. Buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Pizza senza lievito: quando il gusto incontra la leggerezza
Se ami la pizza senza lievito questa ricetta fa al caso tuo: puoi infatti cucinare una pizza senza lievito di birra così da gustare tutta la bontà della pizza senza appesantirti. Ecco come preparare una squisita pizza senza lievito al forno.
In una ciotola mescolare insieme la farina per tutti gli usi, il sale, lo zucchero e il bicarbonato. Mescolare molto bene e, successivamente, aggiungere anche l'olio d'oliva e il succo di limone.
Aggiungere a poco a poco l'acqua, quanto basta.
Continuare a mescolare fino a quanto l'impasto non diventa adatto per essere impastato.
Continuare a impastare fino ad ottenere un impasto morbido e liscio, aggiungendo ancora acqua se necessario (cercando di non superare le dosi consigliate).
Impastare almeno per 10-12 minuti, fino a ottenere un impasto elastico. Per vedere se è pronto, prendere una porzione tra le mani provando ad allungarla: quando l'impasto è pronto non si rompe e non risulta appiccicoso.
Strofinare un po' d'olio d'oliva su tutto l'impasto e tenere coperto in una ciotola. Lasciare lievitare l'impasto per 2-2:30 ore. Per accertarsi della lievitazione, provare a schiacciare con un dito l'impasto: questo dovrebbe risollevarsi velocemente.
Stirare l'impasto di pizza senza lievito con il mattarello, fino a ottenere la grandezza desiderata per la propria pizza.
A questo punto, cospargere di passata di pomodoro e aggiungere eventuali altri ingredienti di proprio gradimento, come mozzarella, salumi, verdure, etc.
La pizza senza lievito sarà dunque da cuocere in forno a 220 gradi per circa 15/20 minuti, fino a quando i bordi non saranno leggermente durati. Buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?