:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/HDN02vjIHj5REfqbBKzH/a50fd3e218df69e1036739edbf22a5.jpeg)
Pizzoccheri alla valtellinese, la ricetta originale!
Vuoi scoprire come preparare i pizzoccheri con ricetta originale? Leggi la mia ricetta per cucinare dei pizzoccheri light, oppure i pizzoccheri al forno, se vuoi renderli ancora più leggeri! Stai pensando ai pizzoccheri al sugo? Ho anche quella ricetta!
Ingredienti
- 500 g pizzoccheri
- 350 g patata
- 1 verza
- 100 g burro
- 250 g di Casera
- 150 g di parmigiano
- 1 spicchi d'aglio
- salvia
- sale
- Pepe
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Taglia le patate a dadini e la verza a listarelle.
Fai sciogliere in una padellina il burro con la salvia e l'aglio.
Metti a bollire una pentola con acqua salata, al momento di bollore aggiungi le patate e la verza e dopo circa 5 minuti anche i pizzoccheri.
Quando la pasta sarà cotta, scolala insieme alle verdure e versale in una ciotola grande, quindi aggiungi il burro e quasi tutto il parmigiano, quindi mescola.
Metti tutto in una teglia da forno e copri con il resto del parmigiano. Inforna a 200° fino a quando vedrete il formaggio che si fonde. Et voilà!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Pizzoccheri alla valtellinese, la ricetta originale!
Vuoi scoprire come preparare i pizzoccheri con ricetta originale? Leggi la mia ricetta per cucinare dei pizzoccheri light, oppure i pizzoccheri al forno, se vuoi renderli ancora più leggeri! Stai pensando ai pizzoccheri al sugo? Ho anche quella ricetta!
Taglia le patate a dadini e la verza a listarelle.
Fai sciogliere in una padellina il burro con la salvia e l'aglio.
Metti a bollire una pentola con acqua salata, al momento di bollore aggiungi le patate e la verza e dopo circa 5 minuti anche i pizzoccheri.
Quando la pasta sarà cotta, scolala insieme alle verdure e versale in una ciotola grande, quindi aggiungi il burro e quasi tutto il parmigiano, quindi mescola.
Metti tutto in una teglia da forno e copri con il resto del parmigiano. Inforna a 200° fino a quando vedrete il formaggio che si fonde. Et voilà!
Come ha realizzato questa ricetta?