PUBBLICITÀ

Pizzolo siciliano

Il Pizzolo Siciliano è uno dei piatti tipici della tradizione culinaria dell'isola, diffusissimo soprattutto nella zona di Catania. Si tratta di una pizza farcita, cotta al forno, che può essere preparata con vari ingredienti, in base ai gusti personali. Nella ricetta classica viene farcita con mozzarella, pomodoro, cipolla, acciughe, olive e caciocavallo.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
6
  • 300 ml di acqua Aggiunto a
  • 10 g di lievito di birra Aggiunto a
  • 10 g di sale Aggiunto a
  • 1 cucchiaino di zucchero Aggiunto a
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva Aggiunto a
  • 200 g di mozzarella Aggiunto a
  • 200 g di caciocavallo Aggiunto a
  • 300 g di pomodori pelati Aggiunto a
  • 1 La cipolla Aggiunto a
  • 10 acciughe sotto sale Aggiunto a
  • 100 g di olive verdi snocciolate Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • Origano q.b. Aggiunto a
  • Olio extra vergine di oliva q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

150 min.
1. Passaggio

In un recipiente capiente, mettete la farina, il lievito di birra precedentemente sciolto in acqua tiepida, lo zucchero e l'olio.

2. Passaggio

Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, al quale aggiungerete il sale.

3. Passaggio

Lavorate l'impasto per una decina di minuti, fino a che risulterà liscio ed elastico. Fatelo lievitare in un luogo caldo e asciutto per un'ora e mezza.

4. Passaggio

Nel frattempo, preparate la farcitura: tritate la cipolla, tagliate a cubetti la mozzarella e il caciocavallo, sminuzzate le acciughe e tritate le olive.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Disponete l'impasto su una teglia unta di olio, e stendetelo fino a formare un disco sottile.

6. Passaggio

Versate il pomodoro, i formaggi, le olive, le acciughe e la cipolla. Condite con sale, origano e un filo d'olio.

7. Passaggio

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, finché la crosta risulterà dorata e croccante.

8. Passaggio

Servite il vostro pizzolo siciliano caldo, tagliandolo a fette, proprio come una pizza.

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pizzolo siciliano

Il Pizzolo Siciliano è uno dei piatti tipici della tradizione culinaria dell'isola, diffusissimo soprattutto nella zona di Catania. Si tratta di una pizza farcita, cotta al forno, che può essere preparata con vari ingredienti, in base ai gusti personali. Nella ricetta classica viene farcita con mozzarella, pomodoro, cipolla, acciughe, olive e caciocavallo.

150
Minuti
6
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

In un recipiente capiente, mettete la farina, il lievito di birra precedentemente sciolto in acqua tiepida, lo zucchero e l'olio.

2. Passaggio

Mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, al quale aggiungerete il sale.

3. Passaggio

Lavorate l'impasto per una decina di minuti, fino a che risulterà liscio ed elastico. Fatelo lievitare in un luogo caldo e asciutto per un'ora e mezza.

4. Passaggio

Nel frattempo, preparate la farcitura: tritate la cipolla, tagliate a cubetti la mozzarella e il caciocavallo, sminuzzate le acciughe e tritate le olive.

5. Passaggio

Disponete l'impasto su una teglia unta di olio, e stendetelo fino a formare un disco sottile.

6. Passaggio

Versate il pomodoro, i formaggi, le olive, le acciughe e la cipolla. Condite con sale, origano e un filo d'olio.

7. Passaggio

Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, finché la crosta risulterà dorata e croccante.

8. Passaggio

Servite il vostro pizzolo siciliano caldo, tagliandolo a fette, proprio come una pizza.

Ingredienti
300 ml
di acqua
10 g
di lievito di birra
10 g
di sale
1 cucchiaino
di zucchero
3 cucchiai
di olio extra vergine di oliva
200 g
di mozzarella
200 g
di caciocavallo
300 g
di pomodori pelati
1
La cipolla
10 acciughe
sotto sale
100 g
di olive verdi snocciolate
Sale q.b.
Origano q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.