PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Platessa alla mugnaia

La platessa alla mugnaia è un piatto tipico della cucina francese, ma che fa parte anche della cultura gastronomica di molte regioni italiane. E' un secondo piatto di pesce raffinato e saporito, molto apprezzato per la sua delicatezza e semplicità. L'ho preparato diverse volte a casa e ogni volta mi stupisce per il suo gusto unico e per la sua facilità di preparazione. Consiglio di servirlo con un contorno di verdure di stagione.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 4 filetti di platessa Aggiunto a
  • 50 g di burro Aggiunto a
  • Farina q.b. Aggiunto a
  • succo di un limone Aggiunto a
  • Sale e pepe q.b. Aggiunto a
  • Prezzemolo tritato per decorare Aggiunto a
  • 1 spicchio d'aglio Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

15 min.
1. Passaggio

Inizia preparando i filetti di platessa: io preferisco utilizzare quelli surgelati, che sono sempre molto pratici e conservano tutto il loro sapore. Scongelali seguendo le indicazioni sulla confezione e asciugali con carta da cucina.

2. Passaggio

Passa i filetti di platessa nella farina, facendo attenzione a infarinare bene entrambi i lati. D'esperienza posso dirti che questa operazione non solo aiuta a proteggere il pesce durante la cottura, ma conferisce anche al piatto quella croccantezza in più che tutti apprezzeranno.

3. Passaggio

Sciogli il burro in una padella antiaderente con lo spicchio d'aglio. Quando il burro inizia a sfrigolare, aggiungi i filetti di platessa. Il mio consiglio è quello di non sovrapporre i filetti nella padella, per farli cuocere uniformemente.

4. Passaggio

Lascia cuocere i filetti a fuoco medio per circa 4-5 minuti per lato, fino a quando non diventano dorati. Questo è il segreto per avere una platessa ben cotta e dal sapore intenso.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Termina la preparazione della platessa alla mugnaia bagnando i filetti con il succo di limone. Non hai bisogno di eccessive quantità, l'importante è distribuirlo in modo uniforme su tutto il pesce.

6. Passaggio

Condisci con sale e pepe a piacimento, poi spolvera con il prezzemolo tritato per aggiungere un tocco di colore e freschezza al tuo piatto.

7. Passaggio

Ecco, la platessa alla mugnaia è pronta per essere servita. Goditi il suo sapore leggero e delicato: sono sicuro che conquisterà tutti i tuoi ospiti.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Platessa alla mugnaia

La platessa alla mugnaia è un piatto tipico della cucina francese, ma che fa parte anche della cultura gastronomica di molte regioni italiane. E' un secondo piatto di pesce raffinato e saporito, molto apprezzato per la sua delicatezza e semplicità. L'ho preparato diverse volte a casa e ogni volta mi stupisce per il suo gusto unico e per la sua facilità di preparazione. Consiglio di servirlo con un contorno di verdure di stagione.

15
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Inizia preparando i filetti di platessa: io preferisco utilizzare quelli surgelati, che sono sempre molto pratici e conservano tutto il loro sapore. Scongelali seguendo le indicazioni sulla confezione e asciugali con carta da cucina.

2. Passaggio

Passa i filetti di platessa nella farina, facendo attenzione a infarinare bene entrambi i lati. D'esperienza posso dirti che questa operazione non solo aiuta a proteggere il pesce durante la cottura, ma conferisce anche al piatto quella croccantezza in più che tutti apprezzeranno.

3. Passaggio

Sciogli il burro in una padella antiaderente con lo spicchio d'aglio. Quando il burro inizia a sfrigolare, aggiungi i filetti di platessa. Il mio consiglio è quello di non sovrapporre i filetti nella padella, per farli cuocere uniformemente.

4. Passaggio

Lascia cuocere i filetti a fuoco medio per circa 4-5 minuti per lato, fino a quando non diventano dorati. Questo è il segreto per avere una platessa ben cotta e dal sapore intenso.

5. Passaggio

Termina la preparazione della platessa alla mugnaia bagnando i filetti con il succo di limone. Non hai bisogno di eccessive quantità, l'importante è distribuirlo in modo uniforme su tutto il pesce.

6. Passaggio

Condisci con sale e pepe a piacimento, poi spolvera con il prezzemolo tritato per aggiungere un tocco di colore e freschezza al tuo piatto.

7. Passaggio

Ecco, la platessa alla mugnaia è pronta per essere servita. Goditi il suo sapore leggero e delicato: sono sicuro che conquisterà tutti i tuoi ospiti.

Ingredienti
4 filetti
di platessa
50 g
di burro
Farina q.b.
succo di un limone
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo tritato per decorare
1 spicchio
d'aglio