PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Plumcake con sorpresa di natale

Tra le tante ricette natalizie provate nel corso degli anni, il plumcake con sorpresa di Natale è uno dei miei cavalli di battaglia, assolutamente imperdibile. I miei familiari ne vanno pazzi e ogni anno, a grande richiesta, ritorna sulla nostra tavola. Ricordo ancora la prima volta che l'ho preparato, con una certa trepidazione per la reazione dei miei ospiti, ma è stato un successo immediato.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8

Per il plumcake:

  • 250 g Di farina Aggiunto a
  • 3 uova Aggiunto a
  • 150 g di zucchero Aggiunto a
  • 100 g di burro Aggiunto a
  • 1 astuccio di lievito Aggiunto a
  • 1 pizzico di sale Aggiunto a
  • scorza grattugiata di un limone Aggiunto a
  • 150 ml di latte Aggiunto a

Per la sorpresa :

  • 100 g di glassa al cioccolato Aggiunto a
  • biscotti natalizi a forma di stella o abete Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

90 min.
1. Passaggio

Iniziare con il preriscaldare il forno a 180°C, fondamentale per ottenere un impasto ben lievitato. Intanto, in una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa. Sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso, tenendo accuratamente a mente di non bruciarlo.

2. Passaggio

Unire il burro alla crema di uova e zucchero e mescolare. Aggiungere la farina poco alla volta attraverso un setaccio, un trucco che uso per rendere l'impasto più leggero e senza grumi. Aggiungere il lievito, il sale e la scorza grattugiata di limone, fondamentali per conferire sapore e consistenza all'impasto.

3. Passaggio

Versare il latte poco a poco, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Versare l'impasto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato ed infarinato, aiutandoti con un cucchiaio per stenderlo uniformemente. Cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti, ricordando la regola d'oro: non aprire mai il forno durante la cottura altrimenti il plumcake non lieviterà in maniera ottimale.

4. Passaggio

Gli ultimi 5 minuti di cottura, posizionare i biscotti di Natale sulla superficie del plumcake in modo da \incastonarli\ nell'impasto. Una volta cotto, lasciar raffreddare il plumcake prima di procedere con la glassa di cioccolato. Vi consiglio di scaldare un po' la glassa a bagnomaria prima di versarla sul plumcake, in modo che sia più fluida e facile da stendere. Decorare a piacimento con perline colorate o zuccherini a forma di stella.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Ecco fatto, il vostro plumcake con sorpresa di Natale è pronto per stupire i vostri ospiti. Buon appetito e buone feste!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Plumcake con sorpresa di natale

Tra le tante ricette natalizie provate nel corso degli anni, il plumcake con sorpresa di Natale è uno dei miei cavalli di battaglia, assolutamente imperdibile. I miei familiari ne vanno pazzi e ogni anno, a grande richiesta, ritorna sulla nostra tavola. Ricordo ancora la prima volta che l'ho preparato, con una certa trepidazione per la reazione dei miei ospiti, ma è stato un successo immediato.

90
Minuti
8
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Iniziare con il preriscaldare il forno a 180°C, fondamentale per ottenere un impasto ben lievitato. Intanto, in una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa. Sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso, tenendo accuratamente a mente di non bruciarlo.

2. Passaggio

Unire il burro alla crema di uova e zucchero e mescolare. Aggiungere la farina poco alla volta attraverso un setaccio, un trucco che uso per rendere l'impasto più leggero e senza grumi. Aggiungere il lievito, il sale e la scorza grattugiata di limone, fondamentali per conferire sapore e consistenza all'impasto.

3. Passaggio

Versare il latte poco a poco, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Versare l'impasto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato ed infarinato, aiutandoti con un cucchiaio per stenderlo uniformemente. Cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti, ricordando la regola d'oro: non aprire mai il forno durante la cottura altrimenti il plumcake non lieviterà in maniera ottimale.

4. Passaggio

Gli ultimi 5 minuti di cottura, posizionare i biscotti di Natale sulla superficie del plumcake in modo da \incastonarli\ nell'impasto. Una volta cotto, lasciar raffreddare il plumcake prima di procedere con la glassa di cioccolato. Vi consiglio di scaldare un po' la glassa a bagnomaria prima di versarla sul plumcake, in modo che sia più fluida e facile da stendere. Decorare a piacimento con perline colorate o zuccherini a forma di stella.

5. Passaggio

Ecco fatto, il vostro plumcake con sorpresa di Natale è pronto per stupire i vostri ospiti. Buon appetito e buone feste!

Ingredienti
Per il plumcake:
250 g
Di farina
3
uova
150 g
di zucchero
100 g
di burro
1 astuccio
di lievito
1 pizzico
di sale
scorza grattugiata di un limone
150 ml
di latte
Per la sorpresa :
100 g
di glassa al cioccolato
biscotti natalizi a forma di stella o abete