:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/11mxlMee67XS4gfVZmWd/2af4cef55c7b820613f85f422d1842.png)
Fonte: youtube
Plumcake Senza Uova
C'è qualcosa di speciale nel preparare un plumcake. Questa versione senza uova è una delle mie preferite. Lo preparo spesso per colazione o per un snack pomeridiano. Soffice e gustoso, questo plumcake è un'ottima scelta per coloro che non possono o scelgono di non consumare prodotti a base di uova. Non c'è nulla di più gratificante di vedere i sorrisi sulle facce di chi ne gusta una fetta, soprattutto quando scoprono che è senza uova!
Ingredienti
- 100 g di zucchero di canna
- 80 g di olio di semi
- 200 g di yogurt di soia alla vaniglia
- 60 ml di latte di soia
- 60 g di frutta secca a scelta (io adoro le nocciole)
- 1 astuccio di lievito per dolci
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Comincia riscaldando il forno a 180°C. Io amo il calore che si diffonde in cucina quando preparo un dolce.
In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero e il lievito, mescolando accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo. Qui il consiglio è di setacciare sempre la farina e il lievito, per evitare la formazione di grumi.
In un'altra ciotola, combina il latte di soia, l'olio e lo yogurt di soia. Mescola fino a quando i liquidi non si sono ben amalgamati. Su questa fase ho una dritta preziosa: quando aggiungi l'olio, fallo a filo e continua a mescolare, così l'impasto assorbirà meglio l'olio e il tuo plumcake sarà più omogeneo.
Versa ora i liquidi sui solidi e amalga delicatamente. Non lavorare troppo l'impasto. Questo è un trucco che uso per ottenere torte e plumcake più soffici.
Non rimane che aggiungere la frutta secca. Puoi scegliere quella che preferisci, e se sei un po' audace puoi anche mixarne diverse tipologie.
Una volta amalgamata la frutta secca all’impasto, versa il tutto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato e infarinato. Inforna per circa 45-50 minuti. Ma qui, come sempre, il mio consiglio è di controllare sempre la cottura con uno stecchino, perché ogni forno ha le sue \personalità\Questo plumcake senza uova è un trionfo di golosità che piace sempre a tutti. Ricordati servirlo a temperatura ambiente e goditi l'esplosione di sapori. Buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Plumcake Senza Uova
C'è qualcosa di speciale nel preparare un plumcake. Questa versione senza uova è una delle mie preferite. Lo preparo spesso per colazione o per un snack pomeridiano. Soffice e gustoso, questo plumcake è un'ottima scelta per coloro che non possono o scelgono di non consumare prodotti a base di uova. Non c'è nulla di più gratificante di vedere i sorrisi sulle facce di chi ne gusta una fetta, soprattutto quando scoprono che è senza uova!
Comincia riscaldando il forno a 180°C. Io amo il calore che si diffonde in cucina quando preparo un dolce.
In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero e il lievito, mescolando accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo. Qui il consiglio è di setacciare sempre la farina e il lievito, per evitare la formazione di grumi.
In un'altra ciotola, combina il latte di soia, l'olio e lo yogurt di soia. Mescola fino a quando i liquidi non si sono ben amalgamati. Su questa fase ho una dritta preziosa: quando aggiungi l'olio, fallo a filo e continua a mescolare, così l'impasto assorbirà meglio l'olio e il tuo plumcake sarà più omogeneo.
Versa ora i liquidi sui solidi e amalga delicatamente. Non lavorare troppo l'impasto. Questo è un trucco che uso per ottenere torte e plumcake più soffici.
Non rimane che aggiungere la frutta secca. Puoi scegliere quella che preferisci, e se sei un po' audace puoi anche mixarne diverse tipologie.
Una volta amalgamata la frutta secca all’impasto, versa il tutto in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato e infarinato. Inforna per circa 45-50 minuti. Ma qui, come sempre, il mio consiglio è di controllare sempre la cottura con uno stecchino, perché ogni forno ha le sue \personalità\Questo plumcake senza uova è un trionfo di golosità che piace sempre a tutti. Ricordati servirlo a temperatura ambiente e goditi l'esplosione di sapori. Buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?