PUBBLICITÀ

Fonte: FB: noi siciliani e le nostre ricette di cucina

Polenta pasticciata

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4

Per la polenta:

  • 300 g farina di mais Aggiunto a
  • 1300 ml acqua Aggiunto a
  • 40 ml Olio extravergine d'oliva Aggiunto a
  • sale Aggiunto a

Il ragù:

  • 1 passata di pomodoro Aggiunto a
  • 1 cipolla Aggiunto a
  • 500 g carne macinata di manzo Aggiunto a
  • carota Aggiunto a
  • 1 costa sedano Aggiunto a
  • 1 foglia Alloro Aggiunto a
  • 4 cucchiai da tavola olio extravergine d’oliva Aggiunto a
  • 1 Cucchiaio concentrato di pomodoro Aggiunto a
  • sale e pepe Aggiunto a
  • 12 tazza de vino bianco Aggiunto a

Per la besciamella:

  • 600 l latte Aggiunto a
  • 60 g burro Aggiunto a
  • 60 g farina Aggiunto a
  • noce moscata Aggiunto a
  • sale Aggiunto a

Occorre:

  • Parmigiano grattugiato Aggiunto a
  • burro per ungere la pirofila Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

200 min.
1. Passaggio

Preparazione della polenta: prendere una pentola a doppio fondo e versarvi l'acqua, aggiungere il sale.

2. Passaggio

Aggiungere la farina e mescolare bene.

3. Passaggio

Mettere il composto sul fuoco e continuare a mescolare finché non inizia a bollire. Poi versate un po' d'olio e mescolate ancora per un po'.

4. Passaggio

Coprire la padella con un coperchio e cuocere per 45 minuti a fuoco basso senza mescolare.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Quando la polenta è cotta versarla in un contenitore dal quale si ricaverà un panetto.

6. Passaggio

Preparazione del ragù: pulire sedano, carote e cipolle e tritarli.

7. Passaggio

Mettere le verdure in una padella e farle saltare a fuoco medio con 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva.

8. Passaggio

Quando sono dorate, aggiungere la carne macinata. e coprire con il vino.

PUBBLICITÀ
9. Passaggio

Quando il vino è evaporato, aggiungere un cucchiaio di passata di pomodoro, mescolare.

10. Passaggio

Aggiungete l'alloro, la passata di pomodoro, il sale e il pepe e mescolate.

11. Passaggio

Riducete il fuoco al minimo, coprite il tegame per tre quarti e lasciate cuocere per circa 3 ore. Il sugo si cuoce a fuoco lento.

12. Passaggio

Salsa besciamella - scaldare il latte e sciogliere il burro in una seconda casseruola, aggiungere sale e noce moscata. Togliere la pentola dal fuoco, versare la farina e continuare a mescolare con una frusta.

PUBBLICITÀ
13. Passaggio

Quindi riportare la pentola sul fuoco, continuare a mescolare e aggiungere il latte caldo.

14. Passaggio

Cuocere fino a quando non si raggiunge l'ebollizione per ottenere un buon spessore.

15. Passaggio

Togliere il panetto di polenta e tagliarlo a fette di circa 1 cm di spessore.

16. Passaggio

Imburrare una pirofila e disporre uno strato di fette di polenta, il ragù, la besciamella e cospargere di parmigiano grattugiato.

PUBBLICITÀ
17. Passaggio

Completare con ragù, besciamella e parmigiano.

18. Passaggio

Cuocere il piatto in forno a 190°C per circa 30 minuti.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image Iwa

Polenta pasticciata

200
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Preparazione della polenta: prendere una pentola a doppio fondo e versarvi l'acqua, aggiungere il sale.

2. Passaggio

Aggiungere la farina e mescolare bene.

3. Passaggio

Mettere il composto sul fuoco e continuare a mescolare finché non inizia a bollire. Poi versate un po' d'olio e mescolate ancora per un po'.

4. Passaggio

Coprire la padella con un coperchio e cuocere per 45 minuti a fuoco basso senza mescolare.

5. Passaggio

Quando la polenta è cotta versarla in un contenitore dal quale si ricaverà un panetto.

6. Passaggio

Preparazione del ragù: pulire sedano, carote e cipolle e tritarli.

7. Passaggio

Mettere le verdure in una padella e farle saltare a fuoco medio con 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva.

8. Passaggio

Quando sono dorate, aggiungere la carne macinata. e coprire con il vino.

9. Passaggio

Quando il vino è evaporato, aggiungere un cucchiaio di passata di pomodoro, mescolare.

10. Passaggio

Aggiungete l'alloro, la passata di pomodoro, il sale e il pepe e mescolate.

11. Passaggio

Riducete il fuoco al minimo, coprite il tegame per tre quarti e lasciate cuocere per circa 3 ore. Il sugo si cuoce a fuoco lento.

12. Passaggio

Salsa besciamella - scaldare il latte e sciogliere il burro in una seconda casseruola, aggiungere sale e noce moscata. Togliere la pentola dal fuoco, versare la farina e continuare a mescolare con una frusta.

13. Passaggio

Quindi riportare la pentola sul fuoco, continuare a mescolare e aggiungere il latte caldo.

14. Passaggio

Cuocere fino a quando non si raggiunge l'ebollizione per ottenere un buon spessore.

15. Passaggio

Togliere il panetto di polenta e tagliarlo a fette di circa 1 cm di spessore.

16. Passaggio

Imburrare una pirofila e disporre uno strato di fette di polenta, il ragù, la besciamella e cospargere di parmigiano grattugiato.

17. Passaggio

Completare con ragù, besciamella e parmigiano.

18. Passaggio

Cuocere il piatto in forno a 190°C per circa 30 minuti.

Ingredienti
Per la polenta:
300 g
farina di mais
1300 ml
acqua
40 ml
Olio extravergine d'oliva
sale
Il ragù:
1 passata
di pomodoro
1
cipolla
500 g
carne macinata di manzo
carota
1 costa
sedano
1 foglia
Alloro
4 cucchiai
da tavola olio extravergine d’oliva
1 Cucchiaio
concentrato di pomodoro
sale e pepe
12 tazza de
vino bianco
Per la besciamella:
600 l
latte
60 g
burro
60 g
farina
noce moscata
sale
Occorre:
Parmigiano grattugiato
burro per ungere la pirofila