PUBBLICITÀ
Polpette al forno morbide e saporite

Polpette al forno morbide e saporite

Le polpette al forno sono un piatto di carne versatile e saporito: puoi cucinare delle polpette al forno con patate, oppure delle polpette al forno croccanti da abbinare al sugo degli spaghetti. Ecco come preparare le più deliziose polpette al forno.

PUBBLICITÀ
Come cucinare le Lenticchie| Ricette Buonissime per rendere fiera persino tua nonna

La ricetta si trova in questo articolo

Come cucinare le Lenticchie| Ricette Buonissime per rendere fiera persino tua nonna

Ingredienti

numero di porzioni
4

Ingredienti

  • 2 cucchiai di burro non salato fuso Aggiunto a
  • mezza cipolla piccola tagliata a dadini Aggiunto a
  • 12 bicchiere di vino rosso Aggiunto a
  • 1 lattina o bottiglia da mezzo litro di passata di pomodoro Aggiunto a
  • 1 vasetto di pomodori a cubetti piccoli Aggiunto a
  • 1 cucchiaino di sale alle erbe Aggiunto a
  • 1 pizzico di pepe nero macinato fresco Aggiunto a

Per le polpette

  • 300 grammi di macinato di carne magra Aggiunto a
  • 300 grammi di salsiccia italiana senza budello Aggiunto a
  • mezza cipolla piccola grattugiata Aggiunto a
  • 1 uovo grande Aggiunto a
  • mezza tazza di parmigiano grattugiato fresco Aggiunto a
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato Aggiunto a
  • 2 cucchiai di basilico fresco tritato Aggiunto a
  • 1 pizzico di pepe nero macinato fresco Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

60 min.
1. Passaggio

Preriscaldare il forno a 180 gradi e rivestire una teglia con carta da forno.

2. Passaggio

In una ciotola capiente unire la carne macinata, la salsiccia, la cipolla, l'uovo, il parmigiano, il prezzemolo, l'aglio e il basilico; condire con 1 cucchiaino di sale e il pizzico di pepe. Usando un cucchiaio di legno o le mani pulite, mescolare fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.

Polpette al forno morbide e saporite - procedimento 1
3. Passaggio

Con il composto formare polpette modellandole tra le mani, per un totale di circa 20/25 polpette.

4. Passaggio

Disporre le polpette in un unico strato sulla teglia preparata. Mettere in forno e cuocere fino a cottura ultimata, circa 18-20 minuti; mettere da parte.

Polpette al forno morbide e saporite - procedimento 1
PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Sciogliere il burro in una padella capiente. Aggiungere la cipolla nella padella e cuocere, mescolando spesso, fino a quando diventa traslucida, quindi circa 2-3 minuti. Mescolare l'aglio fino a quando non sarà fragrante, circa 1 minuto.

6. Passaggio

Sfumare con il vino, raschiando i pezzetti di colore brunito dal fondo della pentola.

7. Passaggio

Unire la salsa di pomodoro, il sale e il pepe a piacere. Portare ad ebollizione; successivamente abbassare la fiamma e far sobbollire finché i sapori non si saranno amalgamati, circa 10 minuti.

8. Passaggio

Porre la salsa sulle polpette e riscaldare il tutto per circa 5/6 minuti.

Polpette al forno morbide e saporite - procedimento 1
PUBBLICITÀ
9. Passaggio

Le polpette possono essere servite subito, accompagnate a verdure al forno, patate arrosto, oppure mescolate al sugo degli spaghetti.

Polpette al forno morbide e saporite - procedimento 1
10. Passaggio

Nel frigorifero è possibile conservarle per circa 2 giorni.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image TASTElist

Polpette al forno morbide e saporite

Le polpette al forno sono un piatto di carne versatile e saporito: puoi cucinare delle polpette al forno con patate, oppure delle polpette al forno croccanti da abbinare al sugo degli spaghetti. Ecco come preparare le più deliziose polpette al forno.

60
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Preriscaldare il forno a 180 gradi e rivestire una teglia con carta da forno.

2. Passaggio

In una ciotola capiente unire la carne macinata, la salsiccia, la cipolla, l'uovo, il parmigiano, il prezzemolo, l'aglio e il basilico; condire con 1 cucchiaino di sale e il pizzico di pepe. Usando un cucchiaio di legno o le mani pulite, mescolare fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.

3. Passaggio

Con il composto formare polpette modellandole tra le mani, per un totale di circa 20/25 polpette.

4. Passaggio

Disporre le polpette in un unico strato sulla teglia preparata. Mettere in forno e cuocere fino a cottura ultimata, circa 18-20 minuti; mettere da parte.

5. Passaggio

Sciogliere il burro in una padella capiente. Aggiungere la cipolla nella padella e cuocere, mescolando spesso, fino a quando diventa traslucida, quindi circa 2-3 minuti. Mescolare l'aglio fino a quando non sarà fragrante, circa 1 minuto.

6. Passaggio

Sfumare con il vino, raschiando i pezzetti di colore brunito dal fondo della pentola.

7. Passaggio

Unire la salsa di pomodoro, il sale e il pepe a piacere. Portare ad ebollizione; successivamente abbassare la fiamma e far sobbollire finché i sapori non si saranno amalgamati, circa 10 minuti.

8. Passaggio

Porre la salsa sulle polpette e riscaldare il tutto per circa 5/6 minuti.

9. Passaggio

Le polpette possono essere servite subito, accompagnate a verdure al forno, patate arrosto, oppure mescolate al sugo degli spaghetti.

10. Passaggio

Nel frigorifero è possibile conservarle per circa 2 giorni.

Ingredienti
Ingredienti
2 cucchiai
di burro non salato fuso
mezza cipolla piccola tagliata a dadini
12 bicchiere
di vino rosso
1 lattina
o bottiglia da mezzo litro di passata di pomodoro
1
vasetto di pomodori a cubetti piccoli
1 cucchiaino
di sale alle erbe
1 pizzico
di pepe nero macinato fresco
Per le polpette
300 grammi
di macinato di carne magra
300 grammi
di salsiccia italiana senza budello
mezza cipolla piccola grattugiata
1
uovo grande
mezza tazza
di parmigiano grattugiato fresco
2 cucchiai
di prezzemolo fresco tritato
2 cucchiai
di basilico fresco tritato
1 pizzico
di pepe nero macinato fresco