PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Polpette in bianco

Una volta ogni settimana preparo questa ricetta: le polpette in bianco. Sono facili da realizzare e davvero gustose. L'aspetto migliore? Sono versatile – vanno bene sia come secondo che come condimento per la pasta, ed è un piatto che scalda il cuore a tutta la mia famiglia.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 500 g di carne macinata mista (manzo e maiale) Aggiunto a
  • 50 g di pane grattugiato Aggiunto a
  • 1 uovo Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • pepe q.b. Aggiunto a
  • Noce moscata q.b. Aggiunto a
  • 500 ml di brodo vegetale Aggiunto a
  • 1 cipolla piccola Aggiunto a
  • Olio d'oliva q.b. Aggiunto a
  • 50 g di farina zero zero Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

40 min.
1. Passaggio

In una ciotola mescola la carne macinata con il pane grattugiato, l'uovo, sale, pepe e noce moscata. L'uso della noce moscata darà un sapore in più alle polpette. Se non ti piace, puoi ometterla.

2. Passaggio

Forma delle palline con l'impasto. Io di solito ne realizzo di dimensioni medie, ma puoi fare come preferisci. Ricorda solo che la cottura cambierà in base alla grandezza delle polpette.

3. Passaggio

Infarina le polpette. Questo passaggio è molto importante per far si che le polpette non si rompano durante la cottura e assumano una bella doratura.

4. Passaggio

In un tegame capiente, soffriggi la cipolla tritata con un filo d'olio. È fondamentale non farla brucicare, perchè altrimenti risulterà amara.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Aggiungi le polpette e lasciale dorare per bene su tutti i lati. Io ti suggerisco di girarle con due cucchiai per evitare di forarle con una forchetta e far uscire i succhi che le rendono tenere.

6. Passaggio

Una volta che le polpette saranno ben dorate, coprile con il brodo vegetale e lascia cuocere per circa 20 minuti. Se necessario, aggiungi altro brodo durante la cottura.

7. Passaggio

Quando vedrai che il brodo si sarà ridotto, le tue polpette in bianco saranno pronte per essere servite.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Polpette in bianco

Una volta ogni settimana preparo questa ricetta: le polpette in bianco. Sono facili da realizzare e davvero gustose. L'aspetto migliore? Sono versatile – vanno bene sia come secondo che come condimento per la pasta, ed è un piatto che scalda il cuore a tutta la mia famiglia.

40
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

In una ciotola mescola la carne macinata con il pane grattugiato, l'uovo, sale, pepe e noce moscata. L'uso della noce moscata darà un sapore in più alle polpette. Se non ti piace, puoi ometterla.

2. Passaggio

Forma delle palline con l'impasto. Io di solito ne realizzo di dimensioni medie, ma puoi fare come preferisci. Ricorda solo che la cottura cambierà in base alla grandezza delle polpette.

3. Passaggio

Infarina le polpette. Questo passaggio è molto importante per far si che le polpette non si rompano durante la cottura e assumano una bella doratura.

4. Passaggio

In un tegame capiente, soffriggi la cipolla tritata con un filo d'olio. È fondamentale non farla brucicare, perchè altrimenti risulterà amara.

5. Passaggio

Aggiungi le polpette e lasciale dorare per bene su tutti i lati. Io ti suggerisco di girarle con due cucchiai per evitare di forarle con una forchetta e far uscire i succhi che le rendono tenere.

6. Passaggio

Una volta che le polpette saranno ben dorate, coprile con il brodo vegetale e lascia cuocere per circa 20 minuti. Se necessario, aggiungi altro brodo durante la cottura.

7. Passaggio

Quando vedrai che il brodo si sarà ridotto, le tue polpette in bianco saranno pronte per essere servite.

Ingredienti
500 g
di carne macinata mista (manzo e maiale)
50 g
di pane grattugiato
1
uovo
Sale q.b.
pepe q.b.
Noce moscata q.b.
500 ml
di brodo vegetale
1 cipolla
piccola
Olio d'oliva q.b.
50 g
di farina zero zero