:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/vebATXTbDEcCJSXxTvGu/9a1ccfb3814d9d842ea2b73ab5eefd.png)
Porceddu Sardo
Il Porceddu Sardo è uno dei piatti più tradizionali e amati della Sardegna, è un vero e proprio simbolo della cultura gastronomica isolana. Si tratta di un maialino da latte arrostito allo spiedo, solitamente cotto all'aperto e accompagnato da un buon vino locale. Un piatto festivo e conviviale, da godere in buona compagnia.
Ingredienti
- Un maialino da latte
- sale grosso q.b.
- 1 litri di vino bianco
- Rametti di mirto fresco
- pepe q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per preparare il porceddu è necessario pulire bene il maialino, privandolo delle interiora e poggiandolo sul tavolo aperto a libro.
Con un coltellino fate dei piccoli incavi nella carne dove andrete a infilare gli aghi di mirto fresco.
Massaggiate tutto il corpo del maialino con il sale grosso e il pepe.
Legate con dello spago da cucina il maialino ripiegato su se stesso.
Infornate il maialino in forno già caldo a 180°C, cominciando la cottura da un lato.
Bagnate spesso la carne con del vino bianco durante tutta la cottura, che avrà una durata di circa 3 ore.
A metà cottura girate il maialino sull’altro lato e continuate a bagnarlo con il vino.
Quando il porceddu sarà pronto avrà la pelle croccante e dorata e si staccherà facilmente dall’osso.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Porceddu Sardo
Il Porceddu Sardo è uno dei piatti più tradizionali e amati della Sardegna, è un vero e proprio simbolo della cultura gastronomica isolana. Si tratta di un maialino da latte arrostito allo spiedo, solitamente cotto all'aperto e accompagnato da un buon vino locale. Un piatto festivo e conviviale, da godere in buona compagnia.
Per preparare il porceddu è necessario pulire bene il maialino, privandolo delle interiora e poggiandolo sul tavolo aperto a libro.
Con un coltellino fate dei piccoli incavi nella carne dove andrete a infilare gli aghi di mirto fresco.
Massaggiate tutto il corpo del maialino con il sale grosso e il pepe.
Legate con dello spago da cucina il maialino ripiegato su se stesso.
Infornate il maialino in forno già caldo a 180°C, cominciando la cottura da un lato.
Bagnate spesso la carne con del vino bianco durante tutta la cottura, che avrà una durata di circa 3 ore.
A metà cottura girate il maialino sull’altro lato e continuate a bagnarlo con il vino.
Quando il porceddu sarà pronto avrà la pelle croccante e dorata e si staccherà facilmente dall’osso.
Come ha realizzato questa ricetta?