:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/_gVMGQLvhpGZRl3awoaE/b793d7484a28f36382c10d3b57882d.png)
Fonte: youtube
Pucce Salentine
Le pucce salentine sono una prelibatezza tipica della tradizione culinaria della Puglia. Sono delle piccole focacce morbide con un cuore di olive, pomodorini e origano. Perfette come antipasto o da gustare durante un pranzo all'aperto.
Ingredienti
Per l'impasto:
- 15 g di lievito di birra fresco
- 300 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
Per il ripieno:
- 150 g di olive nere denocciolate
- 200 g di pomodorini
- Origano q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Sciogli il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero.
In una ciotola, unisci la farina, il sale e l'olio extravergine di oliva. Aggiungi poco a poco l'acqua con il lievito sciolto e inizia a impastare.
Lavora il composto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copri con un panno umido e lascia lievitare per circa 2 ore.
Nel frattempo, prepara il ripieno tagliando le olive e i pomodorini a pezzetti. Aggiungi l'origano, il sale e un filo d'olio.
Dopo il tempo di lievitazione, preleva dell'impasto e crea delle piccole focacce. Metti al centro di ciascuna un po' di ripieno e chiudi bene i bordi.
Disponi le pucce su una teglia rivestita di carta da forno, spennella con un po' di olio extravergine di oliva e cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20-25 minuti, o fino a quando le pucce diventano dorate.
Servi le pucce salentine calde o tiepide.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Pucce Salentine
Le pucce salentine sono una prelibatezza tipica della tradizione culinaria della Puglia. Sono delle piccole focacce morbide con un cuore di olive, pomodorini e origano. Perfette come antipasto o da gustare durante un pranzo all'aperto.
Sciogli il lievito di birra nell'acqua tiepida insieme allo zucchero.
In una ciotola, unisci la farina, il sale e l'olio extravergine di oliva. Aggiungi poco a poco l'acqua con il lievito sciolto e inizia a impastare.
Lavora il composto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copri con un panno umido e lascia lievitare per circa 2 ore.
Nel frattempo, prepara il ripieno tagliando le olive e i pomodorini a pezzetti. Aggiungi l'origano, il sale e un filo d'olio.
Dopo il tempo di lievitazione, preleva dell'impasto e crea delle piccole focacce. Metti al centro di ciascuna un po' di ripieno e chiudi bene i bordi.
Disponi le pucce su una teglia rivestita di carta da forno, spennella con un po' di olio extravergine di oliva e cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20-25 minuti, o fino a quando le pucce diventano dorate.
Servi le pucce salentine calde o tiepide.
Come ha realizzato questa ricetta?