:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/8SpEZ2shwnoLDhrxspkb/0f6439abeded5a04e77fd8d0a1e854.png)
Fonte: youtube
Rianata
La Rianata è una pizza tipica siciliana, più precisamente del territorio trapanese. È conosciuta anche come pizza alla trapanese. Il suo nome pare derivi dall'origano, un ingrediente fondamentale della ricetta, in siciliano \rianu\Ingredienti:
Ingredienti
Per la pasta:
- 250 ml di acqua
- 25 g di lievito di birra
- un pizzico di sale
Per il condimento:
- 400 g di pomodori pelati
- 200 g di formaggio pecorino grattugiato
- 5 Garofani d'aglio
- Origano secco q.b. (meglio se trapanese, disponibile nei migliori supermercati o nei negozi di prodotti tipici siciliani)
- Sale q.b.
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
- 12 acciughe salate
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida e versatelo in una ciotola con la farina. Aggiungete un pizzico di sale e impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate lievitare per almeno due ore.
Trascorso questo tempo, stendete l'impasto sulla teglia precedentemente unta d'olio, cercando di ottenere un disco abbastanza sottile.
Tritate l'aglio e soffriggetelo in una padella con un filo d'olio, poi aggiungete i pomodori pelati precedentemente schiacciati, le acciughe sciacquate dall'acqua utilizzata per la salatura e l'origano. Lasciate cuocere per 10 minuti, poi spalmate il tutto sulla pizza.
Aggiungete il pecorino grattugiato e infornate a 200 gradi per circa 15 minuti, fino a quando la superficie non risulta dorata.
Lasciate riposare per qualche minuto prima di servire la vostra Rianata.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Rianata
La Rianata è una pizza tipica siciliana, più precisamente del territorio trapanese. È conosciuta anche come pizza alla trapanese. Il suo nome pare derivi dall'origano, un ingrediente fondamentale della ricetta, in siciliano \rianu\Ingredienti:
Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida e versatelo in una ciotola con la farina. Aggiungete un pizzico di sale e impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate lievitare per almeno due ore.
Trascorso questo tempo, stendete l'impasto sulla teglia precedentemente unta d'olio, cercando di ottenere un disco abbastanza sottile.
Tritate l'aglio e soffriggetelo in una padella con un filo d'olio, poi aggiungete i pomodori pelati precedentemente schiacciati, le acciughe sciacquate dall'acqua utilizzata per la salatura e l'origano. Lasciate cuocere per 10 minuti, poi spalmate il tutto sulla pizza.
Aggiungete il pecorino grattugiato e infornate a 200 gradi per circa 15 minuti, fino a quando la superficie non risulta dorata.
Lasciate riposare per qualche minuto prima di servire la vostra Rianata.
Come ha realizzato questa ricetta?