PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Ribollita ricetta

Questa ricetta è un grande classico della mia famiglia, un piatto che si prepara nei giorni di freddo per scaldare i cuori e riunire tutti attorno alla tavola. La ribollita é una zuppa tipica toscana, che ha come base il pane raffermo e i cavoli, arricchita da altri ingredienti che variano a seconda delle zone e delle stagioni. Preparare la ribollita è per me un rituale e mai come in questo piatto si sente il profumo della tradizione.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
6
  • 500 g di pane toscano raffermo Aggiunto a
  • 1 cavolo nero Aggiunto a
  • 300 g di fagioli cannellini Aggiunto a
  • 2 carote Aggiunto a
  • 1 cipolla bianca Aggiunto a
  • 1 costola di sedano Aggiunto a
  • 3 pomodori maturi Aggiunto a
  • 1 patata Aggiunto a
  • sale Aggiunto a
  • Pepe Aggiunto a
  • Olio extra vergine di oliva Aggiunto a
  • 1 spicchio d'aglio Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

120 min.
1. Passaggio

Per prima cosa, metti in ammollo i fagioli la sera prima. Il giorno successivo, scolali e cuocili in una pentola con acqua per circa un'ora, o finché non saranno teneri. È importante non salare i fagioli durante la cottura, perché il sale potrebbe renderli duri.

2. Passaggio

Mentre i fagioli cuociono, puoi iniziare a preparare le verdure. Pulisci e taglia a listarelle il cavolo, trita la carota, il sedano e la cipolla, e taglia a pezzetti la patata e i pomodori.

3. Passaggio

In una pentola capiente, soffriggi la cipolla tritata con due cucchiai di olio e lo spicchio d'aglio. Aggiungi carota e sedano, e lascia soffriggere per qualche minuto. Ora aggiungi il cavolo nero e la patata, e cuoci per circa 10 minuti, mescolando spesso.

4. Passaggio

Quando i fagioli sono pronti, schiacciane una parte con una forchetta per ottenere una crema, e lasciane un po' interi per dare consistenza. Aggiungi i fagioli e la loro acqua di cottura alle verdure nella pentola, e mescola bene.

5. Passaggio

Un trucco che mi ha insegnato mia nonna è quello di aggiungere ora il pane raffermo tagliato a fette o sbriciolato, in modo che assorba il brodo e si gonfi.

6. Passaggio

Lascia cuocere per almeno un'ora, aggiustando di sale e pepe a tuo piacimento, e ricorda di mescolare spesso per evitare che si attacchi al fondo della pentola.

7. Passaggio

Servi la ribollita calda, con un filo d'olio extravergine di oliva a crudo.

8. Passaggio

Ricorda che la ribollita è ancora più buona il giorno dopo, quando gli ingredienti hanno avuto tempo di amalgamarsi e di sviluppare tutti i loro sapori.

Le ultime ricette

Le ultime ricette

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette