:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/T_HD0yDx1eVYYMYD6KIr/7894840761a0b05c541363802210ff.jpeg)
Fonte: Youtube
Ricetta per fare i ravioli ricotta e spinaci
Cosa c'è di più classico di un bel piatto di ravioli ricotta e spinaci? Ecco la ricetta per preparli velocemente e da soli!
Ingredienti
- 300 g farina auto-lievitante
- 300 g spinaci lessati e tritati
- 3 uova intere
- 250 g ricotta
- 80 g parmigiano
Ultimi volantini
Procedura
Per l’impasto: Setacciare la farina, disporla su un piano di lavoro a pozzo, e versarvi dentro metà delle uova sbattute, un pizzico di sale e un cucchiaio di acqua tiepida.
Mescolate il tutto con una forchetta, quindi continuate a lavorare l’impasto per almeno 10 minuti. L’impasto deve diventare liscio ed elastico. Una volta pronta, formate una palla di pasta, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per circa 60 minuti. Per il ripieno: Ordinare e lavare gli spinaci. Poi cuoceteli per qualche minuto, nell’acqua usata per lavarli; poi scolateli e strizzateli bene a mano, poi tritateli finemente.
Aggiungere agli spinaci la ricotta di Galbani, il resto delle uova, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescolare accuratamente il tutto fino ad ottenere un risultato omogeneo.
Preparazione dei ravioli: Dividere l’impasto precedentemente preparato in quattro pezzi e, con l’aiuto di una macchina per paste o di un rotolo, stendere l’impasto tagliando finemente ogni pezzo.
Disporre lungo l’incisione dei mucchietti di ripieno delle dimensioni di una ciliegia a una distanza di 4 cm l’uno dall’altro. Quando non c’è più spazio, ripiega l’impasto libero, in modo da coprire bene le palline di ripieno.
Sigillate i ravioli con spinaci e ricotta. Staccare i ravioli con una rotella seghettata e metterli su un panno infarinato. Metteteli ad ebollizione in una pentola di acqua salata, lasciateli cuocere per qualche minuto, fino a quando non tornano a galla. Scolate i ravioli e conditeli con il burro nel quale avrete fatto macerare le foglie di salvia.