:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/eRqKYepTIrF8WhIdttro/7db014b4fed78b72ce4f58896d87ae.png)
Fonte: Sima_ha from iStockPhotos
Ricetta per l'insalata di finocchi con mele
Ho preparato spesso questa insalata leggera e rinfrescante per soddisfare il mio amore per le verdure croccanti e le mele croccanti. La combinazione di finocchio e mela crea un bel contrasto di sapore e consistenza. L'aggiunta di limone e basilico conferisce all'insalata un'ulteriore freschezza e vivacità che esalta il sapore di questo piatto.
Ingredienti
- 2 Bulbi di finocchio
- 2 mela
- Succo di mezzo limone
- 3 Cucchiaio da tavola olio d'oliva
- Sale e pepe a piacere
- 1 foglie di basilico
- Semi di sesamo nero da cospargere
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
1 Per preparare l'insalata di finocchi, lavare accuratamente i bulbi di finocchio e tagliare la parte inferiore. Affettare i finocchi il più sottilmente possibile con un coltello affilato o con un affettaverdure. Consiglio di mettere subito le fette in una ciotola capiente per evitare che si secchino.
Ora lavate e togliete il torsolo alle mele. Quindi affettatele o grattugiatele in modo altrettanto sottile del finocchio. Mettete le fette di mela nella ciotola con il finocchio.
Aggiungere il succo di limone e l'olio d'oliva all'insalata. Aggiungete anche qui sale e pepe a piacere. Mescolare bene il tutto in modo che il succo di limone e l'olio d'oliva siano ben distribuiti e coprano completamente il finocchio e le fette di mela.
Infine, cospargere l'insalata con le foglie di basilico e i semi di sesamo. Lasciate riposare l'insalata per qualche minuto prima di servirla. Ho scoperto che questo breve tempo di riposo aiuta ad amalgamare meglio i sapori e a migliorare il gusto complessivo del piatto.
Questa insalata di finocchi con mele può essere servita da sola o come contorno vegetariano a un piatto principale. Buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Ricetta per l'insalata di finocchi con mele
Ho preparato spesso questa insalata leggera e rinfrescante per soddisfare il mio amore per le verdure croccanti e le mele croccanti. La combinazione di finocchio e mela crea un bel contrasto di sapore e consistenza. L'aggiunta di limone e basilico conferisce all'insalata un'ulteriore freschezza e vivacità che esalta il sapore di questo piatto.
1 Per preparare l'insalata di finocchi, lavare accuratamente i bulbi di finocchio e tagliare la parte inferiore. Affettare i finocchi il più sottilmente possibile con un coltello affilato o con un affettaverdure. Consiglio di mettere subito le fette in una ciotola capiente per evitare che si secchino.
Ora lavate e togliete il torsolo alle mele. Quindi affettatele o grattugiatele in modo altrettanto sottile del finocchio. Mettete le fette di mela nella ciotola con il finocchio.
Aggiungere il succo di limone e l'olio d'oliva all'insalata. Aggiungete anche qui sale e pepe a piacere. Mescolare bene il tutto in modo che il succo di limone e l'olio d'oliva siano ben distribuiti e coprano completamente il finocchio e le fette di mela.
Infine, cospargere l'insalata con le foglie di basilico e i semi di sesamo. Lasciate riposare l'insalata per qualche minuto prima di servirla. Ho scoperto che questo breve tempo di riposo aiuta ad amalgamare meglio i sapori e a migliorare il gusto complessivo del piatto.
Questa insalata di finocchi con mele può essere servita da sola o come contorno vegetariano a un piatto principale. Buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?