:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/q7eOoM6nragveZpjyGaO/7ca8becf50039dc6768aa47f1bca90.jpeg)
Rigatoni con la pajata
Rigatoni con Pajata. Quando visitate Roma, non andate via se non avete provato questo piatto molto tradizionale.
Ingredienti
- 900 g pajata
- 113 g pancetta
- 4 ciotole pomodori pelati
- cipolla media
- 1 foglie di sedano
- 1 Cucchiaio prezzemolo
- 4 spicchi d aglio
- 3 chiodo di garofano
- 1⁄2 ciotola vino bianco
- formaggio Pecorino
- sale e pepe
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per prima cosa La Pajata deve essere liberata dallo strato di pelle che la circonda. Con un coltellino affilato, praticate un piccolo taglio su un'estremità dell'intestino e tiratelo come se steste togliendo un guanto. Fate questa operazione con delicatezza perché non volete rompere La Pajata. Ora è necessario formare delle piccole ciambelle. Con uno spago da cucina, ogni 7" fate due nodi distanti circa 1/2" l'uno dall'altro. Ripetere per tutta la lunghezza dell'intestino. Tagliare ogni sezione e poi legare insieme le due estremità per formare delle ciambelline. Mettere tutte le ciambelle in uno scolapasta, lavarle sotto l'acqua fresca e poi mettere lo scolapasta con le ciambelle in una ciotola piena d'acqua e aceto. Dopo 10 minuti, sciacquare e lasciare scolare bene le ciambelle. In una pentola, aggiungere 4 cucchiai di olio d'oliva EV, la pancetta, l'aglio, la cipolla e il sedano e farli saltare.
Fonte: Youtube
Quando l'aglio diventa dorato, toglierlo e aggiungere La Pajata. Salare, pepare, aggiungere i chiodi di garofano e continuare a soffriggere.
Fonte: Youtube
Aggiungere il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungere i pomodori e una tazza di acqua calda. Lasciate cuocere il tutto a fiamma bassa per circa due ore. Se il sugo si asciuga, aggiungere altra acqua calda. Il sugo finale deve essere piuttosto denso. Lessare i rigatoni e, una volta al dente, scolarli bene e aggiungerli alla pentola con il sugo per completare la cottura. Servire con pecorino e prezzemolo fresco.
Fonte: Youtube
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Rigatoni con la pajata
Rigatoni con Pajata. Quando visitate Roma, non andate via se non avete provato questo piatto molto tradizionale.
Per prima cosa La Pajata deve essere liberata dallo strato di pelle che la circonda. Con un coltellino affilato, praticate un piccolo taglio su un'estremità dell'intestino e tiratelo come se steste togliendo un guanto. Fate questa operazione con delicatezza perché non volete rompere La Pajata. Ora è necessario formare delle piccole ciambelle. Con uno spago da cucina, ogni 7" fate due nodi distanti circa 1/2" l'uno dall'altro. Ripetere per tutta la lunghezza dell'intestino. Tagliare ogni sezione e poi legare insieme le due estremità per formare delle ciambelline. Mettere tutte le ciambelle in uno scolapasta, lavarle sotto l'acqua fresca e poi mettere lo scolapasta con le ciambelle in una ciotola piena d'acqua e aceto. Dopo 10 minuti, sciacquare e lasciare scolare bene le ciambelle. In una pentola, aggiungere 4 cucchiai di olio d'oliva EV, la pancetta, l'aglio, la cipolla e il sedano e farli saltare.
Quando l'aglio diventa dorato, toglierlo e aggiungere La Pajata. Salare, pepare, aggiungere i chiodi di garofano e continuare a soffriggere.
Aggiungere il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungere i pomodori e una tazza di acqua calda. Lasciate cuocere il tutto a fiamma bassa per circa due ore. Se il sugo si asciuga, aggiungere altra acqua calda. Il sugo finale deve essere piuttosto denso. Lessare i rigatoni e, una volta al dente, scolarli bene e aggiungerli alla pentola con il sugo per completare la cottura. Servire con pecorino e prezzemolo fresco.
Come ha realizzato questa ricetta?