:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/mdRcHsbFluUHW4C6Cfyd/9c7e90f600424dafae880a9c4d4bed.jpeg)
Riso in cagnone
Il riso in cagnone, tipico piatto piemontese, non è altro che del riso bollito con burro, formaggio e salvia! Provalo!
Ingredienti
- 100 g riso
- 50 g formaggio
- 25 g burro
- sale per l acqua
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Far bollire il riso in acqua ben salata fino a cottura al dente, circa 15 minuti.
Fonte: Youtube
Mentre il riso bolle, sciogliere il burro in una piccola padella, facendolo diventare color nocciola ma facendo attenzione a non farlo bruciare.
Fonte: Youtube
Scolate il riso, ma non troppo bene, e trasferitelo in una ciotola riscaldata (o nella pentola ancora calda). Aggiungere il formaggio e il burro fuso, mescolare il tutto molto energicamente fino a quando il formaggio non si sarà completamente sciolto e il composto sarà uniforme e cremoso. Servire immediatamente.
Fonte: Youtube
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Riso in cagnone
Il riso in cagnone, tipico piatto piemontese, non è altro che del riso bollito con burro, formaggio e salvia! Provalo!
Far bollire il riso in acqua ben salata fino a cottura al dente, circa 15 minuti.
Mentre il riso bolle, sciogliere il burro in una piccola padella, facendolo diventare color nocciola ma facendo attenzione a non farlo bruciare.
Scolate il riso, ma non troppo bene, e trasferitelo in una ciotola riscaldata (o nella pentola ancora calda). Aggiungere il formaggio e il burro fuso, mescolare il tutto molto energicamente fino a quando il formaggio non si sarà completamente sciolto e il composto sarà uniforme e cremoso. Servire immediatamente.
Come ha realizzato questa ricetta?