:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/E34AUO-V9jB_ezd0I2gX/abf9092736692be3ed857067f56781.jpeg)
Fonte: InaTs from Getty Images
Risotto ai Funghi Secchi
Un piatto classico della cucina italiana, il risotto ai funghi secchi è una ricetta che regala piaceri legati alla tradizione e alla semplicità. Un piatto unico che si presta a cousy cene invernali ma anche a pranzi raffinati, avendo la capacità di trasmettere quella sensazione di comfort che solo alcune ricette sanno dare.
Ingredienti
- 320 g riso carnaroli
- 40 g funghi secchi
- 1 l brodo vegetale
- 1 bicchiere vino bianco secco
- 1 spicchio aglio
- 1 g cipolla
- 50 g burro
- 100 g parmigiano reggiano grattugiato
- 1 pizzico sale
- 1 pizzico Pepe
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Mettete i funghi in una ciotola, copriteli con acqua tiepida e lasciateli ammorbidire per circa 20-30 minuti.
In una padella, scaldate metà del burro, aggiungete l'aglio tritato e la cipolla tritata fino a quando non saranno dorati.
Aggiungete i funghi strizzati (riservate l'acqua) e cuocete per 10 minuti.
Aggiungete il riso e tostate per un paio di minuti, mescolando costantemente per evitare che si attacchi.
Aggiungete il vino bianco e fate evaporare.
Iniziate a versare il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, aggiungendone sempre un altro non appena il precedente è stato assorbito dal riso.
Dopo circa 15 minuti dalla cottura del riso, aggiungete l'acqua dei funghi che avete riservato e continuate la cottura.
Quando il riso è cotto, togliete la pentola dal fuoco, aggiungete il burro rimasto e il Parmigiano Reggiano, mescolate per mantecare. Servite il risotto ben caldo.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Risotto ai Funghi Secchi
Un piatto classico della cucina italiana, il risotto ai funghi secchi è una ricetta che regala piaceri legati alla tradizione e alla semplicità. Un piatto unico che si presta a cousy cene invernali ma anche a pranzi raffinati, avendo la capacità di trasmettere quella sensazione di comfort che solo alcune ricette sanno dare.
Mettete i funghi in una ciotola, copriteli con acqua tiepida e lasciateli ammorbidire per circa 20-30 minuti.
In una padella, scaldate metà del burro, aggiungete l'aglio tritato e la cipolla tritata fino a quando non saranno dorati.
Aggiungete i funghi strizzati (riservate l'acqua) e cuocete per 10 minuti.
Aggiungete il riso e tostate per un paio di minuti, mescolando costantemente per evitare che si attacchi.
Aggiungete il vino bianco e fate evaporare.
Iniziate a versare il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, aggiungendone sempre un altro non appena il precedente è stato assorbito dal riso.
Dopo circa 15 minuti dalla cottura del riso, aggiungete l'acqua dei funghi che avete riservato e continuate la cottura.
Quando il riso è cotto, togliete la pentola dal fuoco, aggiungete il burro rimasto e il Parmigiano Reggiano, mescolate per mantecare. Servite il risotto ben caldo.
Come ha realizzato questa ricetta?