:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/hMGCLugGPI4simvC39CH/2ca239f958d49c971f61192a3fc8a8.png)
Fonte: youtube
Risotto al telefono
Adoro preparare il Risotto al Telefono, il suo nome originale e curioso deriva dalla presenza di mozzarella nel piatto che, mentre viene mescolata, si stacca in fili lunghi, ricordando un vecchio telefono con il cavo. Questo risotto, ricco di sapore e incredibilmente cremoso, è sempre un successo quando lo preparo per la mia famiglia o quando ho ospiti a cena.
Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 mozzarella di bufala
- 800 ml di brodo vegetale
- 1 cipolla bianca
- 100 ml di vino bianco secco
- 30 g di burro
- Sale q.b.
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Prezzemolo tritato q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Incominciamo tritando finemente la cipolla bianca - un consiglio, per evitare che la cipolla bruci e diventi amara, è importante farla rosolare a fuoco basso con un pizzico di sale. Aggiungi il burro in una pentola e, una volta sciolto, unisci la cipolla tritata. Lascia soffriggere finché non diventa trasparente.
A questo punto aggiungi il riso - è fondamentale tostare il riso fino a quando i chicchi non diventano traslucidi, questo aiuterà a sigillare l'amido e a mantenere una consistenza al dente. Mescola per 2-3 minuti, poi sfuma con il vino bianco e aspetta che evapori completamente.
Una volta evaporato il vino, aggiungi un mestolo di brodo caldo - il segreto per un risotto cremoso è aggiungere il brodo poco alla volta, aspettando che sia completamente assorbito prima di aggiungere il successivo. Continua a cuocere il riso, aggiungendo il brodo a poco a poco, per circa 15-20 minuti.
Taglia la mozzarella di bufala a cubetti - ti consiglio di usare una mozzarella di bufala perché dà una cremosità extra al risotto. Mettila da parte e lascia che raggiunga la temperatura ambiente.
Quando il riso è quasi pronto, unisci la mozzarella, il parmigiano grattugiato e mescola bene - vedrai la mozzarella filare, creando un effetto \telefono\ Aggiusta di sale e termina la cottura.
Impiatta il risotto e guarnisci con prezzemolo fresco tritato, un ultimo tocco di sapore prima di servire.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Risotto al telefono
Adoro preparare il Risotto al Telefono, il suo nome originale e curioso deriva dalla presenza di mozzarella nel piatto che, mentre viene mescolata, si stacca in fili lunghi, ricordando un vecchio telefono con il cavo. Questo risotto, ricco di sapore e incredibilmente cremoso, è sempre un successo quando lo preparo per la mia famiglia o quando ho ospiti a cena.
Incominciamo tritando finemente la cipolla bianca - un consiglio, per evitare che la cipolla bruci e diventi amara, è importante farla rosolare a fuoco basso con un pizzico di sale. Aggiungi il burro in una pentola e, una volta sciolto, unisci la cipolla tritata. Lascia soffriggere finché non diventa trasparente.
A questo punto aggiungi il riso - è fondamentale tostare il riso fino a quando i chicchi non diventano traslucidi, questo aiuterà a sigillare l'amido e a mantenere una consistenza al dente. Mescola per 2-3 minuti, poi sfuma con il vino bianco e aspetta che evapori completamente.
Una volta evaporato il vino, aggiungi un mestolo di brodo caldo - il segreto per un risotto cremoso è aggiungere il brodo poco alla volta, aspettando che sia completamente assorbito prima di aggiungere il successivo. Continua a cuocere il riso, aggiungendo il brodo a poco a poco, per circa 15-20 minuti.
Taglia la mozzarella di bufala a cubetti - ti consiglio di usare una mozzarella di bufala perché dà una cremosità extra al risotto. Mettila da parte e lascia che raggiunga la temperatura ambiente.
Quando il riso è quasi pronto, unisci la mozzarella, il parmigiano grattugiato e mescola bene - vedrai la mozzarella filare, creando un effetto \telefono\ Aggiusta di sale e termina la cottura.
Impiatta il risotto e guarnisci con prezzemolo fresco tritato, un ultimo tocco di sapore prima di servire.
Come ha realizzato questa ricetta?