PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Salame di natale

Ci sono sapori e ricordi che solo il Natale riesce a portare alla mente. Uno di questi è sicuramente il salame di Natale, dolce tipico del nord Italia. Ho preparato questa ricetta per la prima volta alcuni anni fa, seguendo gli insegnamenti di mia nonna. Da allora, è diventato un must delle mie tavole natalizie. Il suo sapore unico e il contrasto fra il cioccolato, le nocciole e i biscotti lo rendono irresistibile.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
10
  • 200 g di zucchero Aggiunto a
  • 200 g di biscotti secchi Aggiunto a
  • 150 g di nocciole tostate Aggiunto a
  • 150 g di cioccolato fondente Aggiunto a
  • 2 uova Aggiunto a
  • 100 g di burro Aggiunto a
  • Un bicchierino di rum Aggiunto a
  • zucchero a velo q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

180 min.
1. Passaggio

Innanzitutto, tritatate i biscotti e le nocciole. Non riducetele in polvere, il segreto è lasciare pezzetti grossi che daranno croccantezza al salame.

2. Passaggio

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, aggiungendo delicatamente il burro e lo zucchero. Mescolate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

3. Passaggio

In una ciotola, mescolate le uova con il rum. Io consiglio di utilizzare rum di ottima qualità, in quanto contribuirà a dare un sapore unico al vostro salame di Natale.

4. Passaggio

Unite al mix di uova e rum il cioccolato fuso, i biscotti tritati e le nocciole. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Preparate un foglio di carta forno bagnato e strizzato. Versate il composto nel centro e modellatelo a forma di salame.

6. Passaggio

Lasciate riposare il salame in frigo per almeno 5 giorni. Non abbiate fretta, più rimane a riposare, più i sapori si mescoleranno.

7. Passaggio

Prima di servirlo, spolveratelo con lo zucchero a velo. Potrete servire il vostro salame di Natale a fette, proprio come un vero salame.

8. Passaggio

Questo piatto, dolce e ricco, è perfetto da servire a fine pasto o per una merenda sostanziosa durante le feste. Una volta provato, il salame di Natale diventerà un must della vostra tradizione natalizia.

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Salame di natale

Ci sono sapori e ricordi che solo il Natale riesce a portare alla mente. Uno di questi è sicuramente il salame di Natale, dolce tipico del nord Italia. Ho preparato questa ricetta per la prima volta alcuni anni fa, seguendo gli insegnamenti di mia nonna. Da allora, è diventato un must delle mie tavole natalizie. Il suo sapore unico e il contrasto fra il cioccolato, le nocciole e i biscotti lo rendono irresistibile.

180
Minuti
10
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Innanzitutto, tritatate i biscotti e le nocciole. Non riducetele in polvere, il segreto è lasciare pezzetti grossi che daranno croccantezza al salame.

2. Passaggio

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, aggiungendo delicatamente il burro e lo zucchero. Mescolate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

3. Passaggio

In una ciotola, mescolate le uova con il rum. Io consiglio di utilizzare rum di ottima qualità, in quanto contribuirà a dare un sapore unico al vostro salame di Natale.

4. Passaggio

Unite al mix di uova e rum il cioccolato fuso, i biscotti tritati e le nocciole. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.

5. Passaggio

Preparate un foglio di carta forno bagnato e strizzato. Versate il composto nel centro e modellatelo a forma di salame.

6. Passaggio

Lasciate riposare il salame in frigo per almeno 5 giorni. Non abbiate fretta, più rimane a riposare, più i sapori si mescoleranno.

7. Passaggio

Prima di servirlo, spolveratelo con lo zucchero a velo. Potrete servire il vostro salame di Natale a fette, proprio come un vero salame.

8. Passaggio

Questo piatto, dolce e ricco, è perfetto da servire a fine pasto o per una merenda sostanziosa durante le feste. Una volta provato, il salame di Natale diventerà un must della vostra tradizione natalizia.

Ingredienti
200 g
di zucchero
200 g
di biscotti secchi
150 g
di nocciole tostate
150 g
di cioccolato fondente
2
uova
100 g
di burro
Un bicchierino di rum
zucchero a velo q.b.