:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/ZenWh0TkP5XkoIDS-Z3o/5c5ddda7c4c483ccc80904e1a41d12.png)
Fonte: Ildar Imashev for Getty Images
Salsa al formaggio cremosa con formaggio fuso
Questa salsa al formaggio con formaggio fuso è una delle preferite della mia famiglia ed è stata perfezionata più volte nel corso degli anni. È cremosa, saporita e semplicemente deliziosa. La salsa è perfetta come intingolo, come condimento per la pasta o come accompagnamento a vari piatti. Come cuoco amatoriale esperto, posso dire che questa ricetta è sempre un successo.
Ingredienti
- 200 g Formaggio trasformato
- 200 g crème fraîche
- 1 piccolo cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 1 Cucchiaino mostarda
- 1⁄2 Cucchiaino paprika in polvere
- Sale e pepe come richiesto
- Un sorso di latte
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per preparare la salsa al formaggio con il formaggio fuso, iniziate sbucciando e tritando finemente la cipolla e l'aglio. È necessario fare attenzione: i veri chef sanno che i pezzi più piccoli esaltano meglio il sapore.
Scaldate un po' d'olio in una casseruola media e soffriggete la cipolla e l'aglio fino a renderli traslucidi. Ho scoperto che soffriggere la cipolla e l'aglio prima di aggiungere il formaggio aggiunge un ulteriore strato di sapore al piatto.
Aggiungete ora il formaggio fuso e la crème fraîche. Questi due ingredienti costituiscono il centro delicato della nostra salsa e le conferiscono la sua caratteristica cremosità.
Portare lentamente a un punto di fusione, mescolando costantemente. Assicurarsi che il calore non sia troppo alto e che la salsa abbia il tempo necessario per non bruciarsi.
Aggiungete ora la senape e la paprika e condite con sale e pepe a piacere.
Se la salsa è troppo densa, è sufficiente aggiungere un po' di latte per ottenere la consistenza desiderata. Ho scoperto che aggiungendo il latte lentamente e poco alla volta si ottiene il risultato migliore e si controlla efficacemente la consistenza del piatto.
Lasciate sobbollire la salsa al formaggio con formaggio fuso per qualche minuto in modo che i sapori si sviluppino. La pazienza ne vale la pena: un po' di tempo in più sul fornello permette di ottenere dalla salsa una profondità di sapore semplicemente irresistibile.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Salsa al formaggio cremosa con formaggio fuso
Questa salsa al formaggio con formaggio fuso è una delle preferite della mia famiglia ed è stata perfezionata più volte nel corso degli anni. È cremosa, saporita e semplicemente deliziosa. La salsa è perfetta come intingolo, come condimento per la pasta o come accompagnamento a vari piatti. Come cuoco amatoriale esperto, posso dire che questa ricetta è sempre un successo.
Per preparare la salsa al formaggio con il formaggio fuso, iniziate sbucciando e tritando finemente la cipolla e l'aglio. È necessario fare attenzione: i veri chef sanno che i pezzi più piccoli esaltano meglio il sapore.
Scaldate un po' d'olio in una casseruola media e soffriggete la cipolla e l'aglio fino a renderli traslucidi. Ho scoperto che soffriggere la cipolla e l'aglio prima di aggiungere il formaggio aggiunge un ulteriore strato di sapore al piatto.
Aggiungete ora il formaggio fuso e la crème fraîche. Questi due ingredienti costituiscono il centro delicato della nostra salsa e le conferiscono la sua caratteristica cremosità.
Portare lentamente a un punto di fusione, mescolando costantemente. Assicurarsi che il calore non sia troppo alto e che la salsa abbia il tempo necessario per non bruciarsi.
Aggiungete ora la senape e la paprika e condite con sale e pepe a piacere.
Se la salsa è troppo densa, è sufficiente aggiungere un po' di latte per ottenere la consistenza desiderata. Ho scoperto che aggiungendo il latte lentamente e poco alla volta si ottiene il risultato migliore e si controlla efficacemente la consistenza del piatto.
Lasciate sobbollire la salsa al formaggio con formaggio fuso per qualche minuto in modo che i sapori si sviluppino. La pazienza ne vale la pena: un po' di tempo in più sul fornello permette di ottenere dalla salsa una profondità di sapore semplicemente irresistibile.
Come ha realizzato questa ricetta?