:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/0jBG2tg2M-hWA18PORT7/b22907828d3e170dee16cb6ffb3e1a.png)
Sarde in Saor
Le \Sarde in Saor\ sono un piatto tipico della cucina veneziana, ideale come antipasto o secondo. Il termine \saor\ deriva dal dialetto veneziano e significa \sapore\ Questa ricetta si basa su sarde fritte e marinate in un condimento a base di cipolle caramellate, aceto, uvetta e pinoli.
Ingredienti
- 500 g di sarde fresche
- 3 cipolle bianche
- 1 bicchiere di aceto bianco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiai di uvetta
- 2 cucchiai di pinoli
- Farina q.b.
- olio di semi q.b.
- Sale e pepe q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Pulire le sarde, eliminando la testa e le interiora, e privarle della spina dorsale. Lavare le sarde sotto acqua corrente e asciugarle con carta da cucina.
Scaldare l'olio in una padella e nel frattempo infarinare le sarde.
Friggere le sarde nella padella con l'olio caldo, farle dorare da entrambi i lati.
Appena le sarde saranno cotte, trasferirle su un piatto con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Nella stessa padella, aggiungere le cipolle sottilmente affettate e farle imbiondire.
Aggiungere l'aceto e lo zucchero alle cipolle e far asciugare l'aceto.
Aggiungere l'uvetta ammollata in acqua e i pinoli, mescolare bene.
Adagiate le sarde fritte in un contenitore a strati, alternandole con il soffritto di cipolle.
Lasciare marinare le sarde in frigo per almeno 24 ore prima di servirle.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Sarde in Saor
Le \Sarde in Saor\ sono un piatto tipico della cucina veneziana, ideale come antipasto o secondo. Il termine \saor\ deriva dal dialetto veneziano e significa \sapore\ Questa ricetta si basa su sarde fritte e marinate in un condimento a base di cipolle caramellate, aceto, uvetta e pinoli.
Pulire le sarde, eliminando la testa e le interiora, e privarle della spina dorsale. Lavare le sarde sotto acqua corrente e asciugarle con carta da cucina.
Scaldare l'olio in una padella e nel frattempo infarinare le sarde.
Friggere le sarde nella padella con l'olio caldo, farle dorare da entrambi i lati.
Appena le sarde saranno cotte, trasferirle su un piatto con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Nella stessa padella, aggiungere le cipolle sottilmente affettate e farle imbiondire.
Aggiungere l'aceto e lo zucchero alle cipolle e far asciugare l'aceto.
Aggiungere l'uvetta ammollata in acqua e i pinoli, mescolare bene.
Adagiate le sarde fritte in un contenitore a strati, alternandole con il soffritto di cipolle.
Lasciare marinare le sarde in frigo per almeno 24 ore prima di servirle.
Come ha realizzato questa ricetta?