PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Sbriciolata alla marmellata

La sbriciolata alla marmellata è uno di quei dolci che preparo spesso, soprattutto in occasione di pranzi in famiglia o per una merenda golosa. La croccantezza del biscotto che si sbriciola sotto i denti, abbinata alla dolcezza della marmellata è un'accoppiata da provare. Io la preferisco alla marmellata di pesche, ma potete scegliere quella che più amate. E' una ricetta semplice, che non necessita di particolari competenze in pasticceria ma che vi garantirà un risultato eccellente.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8
  • 400 g Di farina Aggiunto a
  • 200 g di burro Aggiunto a
  • 180 g di zucchero Aggiunto a
  • scorza di un limone grattugiata Aggiunto a
  • 2 uova Aggiunto a
  • un pizzico di sale Aggiunto a
  • 250 g di marmellata al gusto preferito Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

90 min.
1. Passaggio

1) Iniziate mescolando in una ciotola la farina, lo zucchero e la scorza di limone grattuggiata. Un suggerimento che posso darvi è di usare un limone non trattato, per ottenere un aroma più naturale.

2. Passaggio

2) Aggiungete il burro a pezzetti e iniziate a lavorare con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete l'uovo e un pizzico di sale e amalgamate bene.

3. Passaggio

3) Prendete una teglia, imburratela e infarinatela per evitare che l'impasto si attacchi.

4. Passaggio

4) Versate metà del composto nella teglia e pressatelo bene col dorso di un cucchiaio per creare una base.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

5) Spalmate la marmellata in maniera uniforme sulla base. Ricordatevi che la marmellata va scelta a piacere, non esagerate però con la quantità poiché potrebbe fuoriuscire durante la cottura!

6. Passaggio

6) Con la rimanente parte di impasto create delle briciole e distribuitele sopra la marmellata, coprendola completamente.

7. Passaggio

7) Infornate in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, ma controllate sempre la cottura poiché varia da forno a forno.

8. Passaggio

8) Una volta fredda, spolverate con zucchero a velo per un tocco finale di dolcezza e il vostro dolce è pronto! Potete servirla accompagnata da una palla di gelato alla crema o una spruzzatina di panna montata.

PUBBLICITÀ
9. Passaggio

Se volete dare un tocco in più alla vostra sbriciolata, potete mixare diverse tipologie di marmellata o aggiungere delle scaglie di cioccolato alla massa di biscotto. Un risultato strepitoso è garantito! Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Sbriciolata alla marmellata

La sbriciolata alla marmellata è uno di quei dolci che preparo spesso, soprattutto in occasione di pranzi in famiglia o per una merenda golosa. La croccantezza del biscotto che si sbriciola sotto i denti, abbinata alla dolcezza della marmellata è un'accoppiata da provare. Io la preferisco alla marmellata di pesche, ma potete scegliere quella che più amate. E' una ricetta semplice, che non necessita di particolari competenze in pasticceria ma che vi garantirà un risultato eccellente.

90
Minuti
8
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

1) Iniziate mescolando in una ciotola la farina, lo zucchero e la scorza di limone grattuggiata. Un suggerimento che posso darvi è di usare un limone non trattato, per ottenere un aroma più naturale.

2. Passaggio

2) Aggiungete il burro a pezzetti e iniziate a lavorare con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato. Aggiungete l'uovo e un pizzico di sale e amalgamate bene.

3. Passaggio

3) Prendete una teglia, imburratela e infarinatela per evitare che l'impasto si attacchi.

4. Passaggio

4) Versate metà del composto nella teglia e pressatelo bene col dorso di un cucchiaio per creare una base.

5. Passaggio

5) Spalmate la marmellata in maniera uniforme sulla base. Ricordatevi che la marmellata va scelta a piacere, non esagerate però con la quantità poiché potrebbe fuoriuscire durante la cottura!

6. Passaggio

6) Con la rimanente parte di impasto create delle briciole e distribuitele sopra la marmellata, coprendola completamente.

7. Passaggio

7) Infornate in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, ma controllate sempre la cottura poiché varia da forno a forno.

8. Passaggio

8) Una volta fredda, spolverate con zucchero a velo per un tocco finale di dolcezza e il vostro dolce è pronto! Potete servirla accompagnata da una palla di gelato alla crema o una spruzzatina di panna montata.

9. Passaggio

Se volete dare un tocco in più alla vostra sbriciolata, potete mixare diverse tipologie di marmellata o aggiungere delle scaglie di cioccolato alla massa di biscotto. Un risultato strepitoso è garantito! Buon appetito!

Ingredienti
400 g
Di farina
200 g
di burro
180 g
di zucchero
scorza di un limone grattugiata
2
uova
un pizzico di sale
250 g
di marmellata al gusto preferito