:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/DOxLJH7XX-gh6Enn2WCJ/46311392142f0d596d5a1d033b378b.jpeg)
Fonte: Youtube
Scaloppine al vino bianco
Vi presento la ricetta per preparare delle cremose scaloppine al vino bianco! Provatela ;)
Ingredienti
- Carne di manzo
- farina integrale
- burro non salato
- vino bianco
- brodo vegetale
- pepe rosa
- pepe nero macinato
- scorza di limone
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Il taglio adatto per le scaloppine di vitello è il petto o la noce, chiedete che sia tagliato a fette non più spesse di mezzo centimetro. Le scaloppine devono essere cucinate poche alla volta e non devono essere sovrapposte nella padella. Utilizzate una comune padella, preferibilmente dal fondo spesso.
Iniziate con un buon brodo vegetale, che potete acquistare o preparare in casa. Per fare il brodo vegetale in casa basta raccogliere in una pentola le verdure a piacere come carote, sedano, patate, porri, finocchi, pomodori, insomma quello che si ha a disposizione, coprire con acqua, salare e far cuocere per almeno 30 minuti a fuoco moderato. Trascorso il tempo il brodo vegetale sarà pronto.
Battere delicatamente le fette di carne con un batticarne, avere un tocco delicato e non distruggerle. Passare le fette di carne nella farina.
Scaldare la pentola e far sciogliere il burro (che se preferite potete sostituire con un etto di olio d'oliva), mettere le capesante e farle rosolare a fuoco vivo 45 secondi per lato.
Versate le scaloppine con il vino bianco e lasciatelo evaporare, spolverate con un pizzico di pepe misto, versate due mestoli di brodo e fate cuocere girando le fettine almeno una volta per lato. Addensate la salsa, ci vorrà qualche minuto, aggiungete la scorza di limone e spegnete il fuoco.
Guarnite con bacche di pepe rosa (e foglie di menta solo per dare colore) e servite con la salsa di cottura. Se dovete preparare più fette, man mano che cuociono raccoglietele in un piatto, copritele e mettetele in forno caldo. Alla fine di tutto, scaldare (se necessario) qualche secondo, impiattare, guarnire e servire subito.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Scaloppine al vino bianco
Vi presento la ricetta per preparare delle cremose scaloppine al vino bianco! Provatela ;)
Il taglio adatto per le scaloppine di vitello è il petto o la noce, chiedete che sia tagliato a fette non più spesse di mezzo centimetro. Le scaloppine devono essere cucinate poche alla volta e non devono essere sovrapposte nella padella. Utilizzate una comune padella, preferibilmente dal fondo spesso.
Iniziate con un buon brodo vegetale, che potete acquistare o preparare in casa. Per fare il brodo vegetale in casa basta raccogliere in una pentola le verdure a piacere come carote, sedano, patate, porri, finocchi, pomodori, insomma quello che si ha a disposizione, coprire con acqua, salare e far cuocere per almeno 30 minuti a fuoco moderato. Trascorso il tempo il brodo vegetale sarà pronto.
Battere delicatamente le fette di carne con un batticarne, avere un tocco delicato e non distruggerle. Passare le fette di carne nella farina.
Scaldare la pentola e far sciogliere il burro (che se preferite potete sostituire con un etto di olio d'oliva), mettere le capesante e farle rosolare a fuoco vivo 45 secondi per lato.
Versate le scaloppine con il vino bianco e lasciatelo evaporare, spolverate con un pizzico di pepe misto, versate due mestoli di brodo e fate cuocere girando le fettine almeno una volta per lato. Addensate la salsa, ci vorrà qualche minuto, aggiungete la scorza di limone e spegnete il fuoco.
Guarnite con bacche di pepe rosa (e foglie di menta solo per dare colore) e servite con la salsa di cottura. Se dovete preparare più fette, man mano che cuociono raccoglietele in un piatto, copritele e mettetele in forno caldo. Alla fine di tutto, scaldare (se necessario) qualche secondo, impiattare, guarnire e servire subito.
Come ha realizzato questa ricetta?