:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/S9Gj31OXjNmAjNRTYWSB/5489b7a4f8e274854152dd259f1b8a.jpg)
Sciatt
Gli sciatt sono delle piccole frittelle a base di grano saraceno ripiene di formaggio, una specialità della cucina valtellinese. Perfette per un aperitivo o un antipasto.
Ingredienti
- 200 g di farina di grano saraceno
- 250 ml di acqua
- 200 g di formaggio casera
- 1 astuccio di lievito per salati
- Sale q.b.
- Olio per friggere
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
In una ciotola, mescolate le due farine, un pizzico di sale e il lievito.
Unite a poco a poco l'acqua e mescolate fino ad ottenere un impasto piuttosto liquido.
Tagliate a cubetti il formaggio casera e immergetelo nell'impasto.
Friggete gli sciatt in olio ben caldo, pescando un cubetto di formaggio alla volta con un po' di pastella attorno e immergendolo nell'olio.
Una volta dorati, scolate gli sciatt su carta assorbente e servite subito ben caldi.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Sciatt
Gli sciatt sono delle piccole frittelle a base di grano saraceno ripiene di formaggio, una specialità della cucina valtellinese. Perfette per un aperitivo o un antipasto.
In una ciotola, mescolate le due farine, un pizzico di sale e il lievito.
Unite a poco a poco l'acqua e mescolate fino ad ottenere un impasto piuttosto liquido.
Tagliate a cubetti il formaggio casera e immergetelo nell'impasto.
Friggete gli sciatt in olio ben caldo, pescando un cubetto di formaggio alla volta con un po' di pastella attorno e immergendolo nell'olio.
Una volta dorati, scolate gli sciatt su carta assorbente e servite subito ben caldi.
Come ha realizzato questa ricetta?