PUBBLICITÀ
Seadas

Seadas

La ricetta delle seadas è fedele alla tradizione sarda, che vede pochi semplici ingredienti trasformarsi in qualcosa di delizioso.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
12
  • 250 g farina di semola Aggiunto a
  • 35 g lardo Aggiunto a
  • 125 ml acqua Aggiunto a
  • 250 g formaggio Pecorino Aggiunto a
  • 1 limone Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

30 min.
1. Passaggio

In una ciotola capiente, preparate un impasto unendo la farina con lo strutto e l'acqua - aggiungendola poco alla volta - fino a raggiungere una consistenza lavorabile ed elastica. Lavorare l'impasto fino a ottenere una palla liscia. Avvolgerla in una pellicola trasparente e lasciarla riposare per almeno 30 minuti.

Seadas - procedimento 1

Fonte: Youtube

2. Passaggio

Preparate il ripieno facendo sciogliere il formaggio in un pentolino a fuoco basso (se vedete che il formaggio fa fatica a sciogliersi, aggiungete un cucchiaio d'acqua). Una volta sciolto, mescolare la scorza di limone, quindi versare il tutto su un tagliere grande o su una teglia rivestita di carta da forno. Stendere con una spatola fino a raggiungere uno spessore di circa ½ cm; lasciare raffreddare e rapprendere completamente, quindi ritagliare 12 cerchi con un tagliabiscotti o un tagliapasta rotondo di 6 cm (o, in alternativa, un bicchiere della stessa dimensione).

Seadas - procedimento 1

Fonte: Youtube

3. Passaggio

Spolverare una superficie di lavoro con farina di semola. Stendere la pasta con uno spessore di circa 2 mm. Ritagliare 24 cerchi di 7 cm di larghezza. Disporre un cerchio di formaggio su un cerchio di pasta, quindi coprire con un secondo cerchio di pasta e premere i bordi per sigillare la seada. (Ripetere l'operazione con il formaggio e la pasta rimanenti.

Seadas - procedimento 1

Fonte: Youtube

4. Passaggio

Riempire i ¾ di una padella a bordi alti con olio e metterla a fuoco medio. Non appena l'olio raggiunge i 180°C, friggete le seadas in gruppi fino a quando non saranno ben dorate da entrambi i lati. Scolare con un cucchiaio forato e trasferire su un piatto da portata coperto con carta da cucina. Irrorare le seadas calde con il miele caldo e servirle subito.

Seadas - procedimento 1

Fonte: Youtube

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Seadas

La ricetta delle seadas è fedele alla tradizione sarda, che vede pochi semplici ingredienti trasformarsi in qualcosa di delizioso.

30
Minuti
12
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

In una ciotola capiente, preparate un impasto unendo la farina con lo strutto e l'acqua - aggiungendola poco alla volta - fino a raggiungere una consistenza lavorabile ed elastica. Lavorare l'impasto fino a ottenere una palla liscia. Avvolgerla in una pellicola trasparente e lasciarla riposare per almeno 30 minuti.

2. Passaggio

Preparate il ripieno facendo sciogliere il formaggio in un pentolino a fuoco basso (se vedete che il formaggio fa fatica a sciogliersi, aggiungete un cucchiaio d'acqua). Una volta sciolto, mescolare la scorza di limone, quindi versare il tutto su un tagliere grande o su una teglia rivestita di carta da forno. Stendere con una spatola fino a raggiungere uno spessore di circa ½ cm; lasciare raffreddare e rapprendere completamente, quindi ritagliare 12 cerchi con un tagliabiscotti o un tagliapasta rotondo di 6 cm (o, in alternativa, un bicchiere della stessa dimensione).

3. Passaggio

Spolverare una superficie di lavoro con farina di semola. Stendere la pasta con uno spessore di circa 2 mm. Ritagliare 24 cerchi di 7 cm di larghezza. Disporre un cerchio di formaggio su un cerchio di pasta, quindi coprire con un secondo cerchio di pasta e premere i bordi per sigillare la seada. (Ripetere l'operazione con il formaggio e la pasta rimanenti.

4. Passaggio

Riempire i ¾ di una padella a bordi alti con olio e metterla a fuoco medio. Non appena l'olio raggiunge i 180°C, friggete le seadas in gruppi fino a quando non saranno ben dorate da entrambi i lati. Scolare con un cucchiaio forato e trasferire su un piatto da portata coperto con carta da cucina. Irrorare le seadas calde con il miele caldo e servirle subito.

Ingredienti
250 g
farina di semola
35 g
lardo
125 ml
acqua
250 g
formaggio Pecorino
1
limone