PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Seppioline in umido

Le seppioline in umido sono un piatto gustoso e delicato, tipico della cucina italiana, che ho avuto l'occasione di preparare più volte. Sono un amante del mare e dei suoi doni, pertanto questa pietanza rappresenta, per me, uno dei modi migliori per esaltare il sapore delicato delle seppioline, accompagnandole con un saporito sugo di pomodoro. Procediamo senza perdere altro tempo!

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 800 g di seppioline Aggiunto a
  • 300 g di pomodorini Aggiunto a
  • 1 spicchio d'aglio Aggiunto a
  • 1 ciuffo di prezzemolo Aggiunto a
  • 1 bicchiere di vino bianco Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • pepe q.b. Aggiunto a
  • Olio extravergine d'oliva q.b. Aggiunto a
  • 1 peperoncino (facoltativo) Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

75 min.
1. Passaggio

Inizia pulendo le seppioline: è un'operazione che richiede un po' di pazienza e delicatezza ma con un po' di pratica diventa sempre più facile. Non buttare le sacche d'inchiostro delle seppioline! Potrai utilizzarle per dare più colore e sapore al sugo.

2. Passaggio

In un tegame capiente, fa soffriggere lo spicchio d'aglio in un filo d'olio. Aggiungi le seppioline e lasciale rosolare bene: questo è fondamentale per dare sapore al piatto. Io consiglio sempre di non avere fretta in questa fase: il gusto finale ne trarrà beneficio.

3. Passaggio

Sfuma con il vino bianco e aspetta che l'alcol evapori. Ora aggiungi i pomodorini che hai precedentemente lavato e tagliato a metà. Mescola e lascia cuocere per circa 10 minuti a fuoco moderato.

4. Passaggio

Aggiungi le sacche d'inchiostro che hai messo da parte, il sale, il pepe e, se ti piace, un peperoncino per dare un tocco di piccantezza al tuo piatto. Lascia poi cuocere il tutto per circa un'ora, mescolando di tanto in tanto.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Poco prima di spegnere il fuoco, aggiungi il prezzemolo tritato. Ecco pronte le tue seppioline in umido!

6. Passaggio

Questo piatto è perfetto da servire con un contorno di polenta o con delle fette di pane croccante. Ti assicuro che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta per il suo intenso sapore di mare! Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Seppioline in umido

Le seppioline in umido sono un piatto gustoso e delicato, tipico della cucina italiana, che ho avuto l'occasione di preparare più volte. Sono un amante del mare e dei suoi doni, pertanto questa pietanza rappresenta, per me, uno dei modi migliori per esaltare il sapore delicato delle seppioline, accompagnandole con un saporito sugo di pomodoro. Procediamo senza perdere altro tempo!

75
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Inizia pulendo le seppioline: è un'operazione che richiede un po' di pazienza e delicatezza ma con un po' di pratica diventa sempre più facile. Non buttare le sacche d'inchiostro delle seppioline! Potrai utilizzarle per dare più colore e sapore al sugo.

2. Passaggio

In un tegame capiente, fa soffriggere lo spicchio d'aglio in un filo d'olio. Aggiungi le seppioline e lasciale rosolare bene: questo è fondamentale per dare sapore al piatto. Io consiglio sempre di non avere fretta in questa fase: il gusto finale ne trarrà beneficio.

3. Passaggio

Sfuma con il vino bianco e aspetta che l'alcol evapori. Ora aggiungi i pomodorini che hai precedentemente lavato e tagliato a metà. Mescola e lascia cuocere per circa 10 minuti a fuoco moderato.

4. Passaggio

Aggiungi le sacche d'inchiostro che hai messo da parte, il sale, il pepe e, se ti piace, un peperoncino per dare un tocco di piccantezza al tuo piatto. Lascia poi cuocere il tutto per circa un'ora, mescolando di tanto in tanto.

5. Passaggio

Poco prima di spegnere il fuoco, aggiungi il prezzemolo tritato. Ecco pronte le tue seppioline in umido!

6. Passaggio

Questo piatto è perfetto da servire con un contorno di polenta o con delle fette di pane croccante. Ti assicuro che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta per il suo intenso sapore di mare! Buon appetito!

Ingredienti
800 g
di seppioline
300 g
di pomodorini
1 spicchio
d'aglio
1 ciuffo
di prezzemolo
1 bicchiere
di vino bianco
Sale q.b.
pepe q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
1 peperoncino
(facoltativo)