:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/Kd1iCgpgKRv2c83yNYIq/1d6550b2056d41246b6e78cabec6e9.png)
Fonte: youtube
Setteveli
La torta Setteveli è uno dei dolci più prelibati e complessi della gastronomia siciliana. Si tratta di un dolce di grande effetto, dal nome evocativo e dalla preparazione laboriosa, che richiede pazienza e dedizione. Questo dolce è composto da sette strati, come suggerisce il nome, che combinano sapientemente sette diversi elementi.
Ingredienti
Per il Pan di Spagna al cacao:
- 75 grammi di zucchero
- 30 grammi di cacao amaro
- 3 uova intere
Per il bavarese al cioccolato e alla nocciola:
- 250 ml di latte intero
- 3 tuorli d'uovo
- 75 grammi di zucchero
- 5 grammi di gelatina in fogli
- 90 grammi di cioccolato fondente
- 150 ml di panna fresca
- 90 grammi di pasta di nocciola
Per il croccante di nocciole e il ganache:
- 150 grammi di nocciole tostate
- 150 grammi di cioccolato fondente
- 125 grammi di zucchero
- 50 grammi di panna fresca
- 25 grammi di miele
Per la glassa di cioccolato:
- 125 grammi di cioccolato fondente
- 125 grammi di panna liquida
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Inizia preparando il pan di Spagna: lavora le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa. Pian piano, aggiungi la farina e il cacao precedentemente setacciati, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso. Cuoci in forno a 170 gradi per 20 minuti. Dopo aver lasciato raffreddare il pan di Spagna, ricavane due dischi del diametro della tua tortiera.
Prepara poi la bavarese. Metti in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda. Fai scaldare il latte senza portarlo a bollore. Mescola i tuorli con lo zucchero e aggiungi il latte caldo. Cuoci a bagnomaria fino a che il composto non si sarà addensato. Aggiungi prima il cioccolato, poi la gelatina strizzata e per finire la pasta di nocciola. Lascia raffreddare il tutto e quando il composto avrà raggiunto i 35 gradi, incorpora la panna montata.
Per il croccante, sciogli lo zucchero con il miele fino a ottenere un caramello dorato. Aggiungi le nocciole precedentemente tostate e verserai il tutto su un foglio di carta da forno in modo da creare una lastra di croccante. Questo passaggio è da fare molto velocemente in quanto il caramello tende a solidificare in pochissimo tempo.
Per il ganache, fai sciogliere il cioccolato a bagnosis. Aggiungi la panna precedentemente scaldata e mescola bene.
Infine, prepara la glassa sciogliendo il cioccolato con la panna a bagnomaria.
Componi il tuo setteveli iniziando con uno strato di pan di spagna, seguito da uno di bavarese al cioccolato, poi il croccante, ancora bavarese, pan di spagna, ganache e infine la glassa.
Lascia riposare in frigo per qualche ora prima di servire, per permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Setteveli
La torta Setteveli è uno dei dolci più prelibati e complessi della gastronomia siciliana. Si tratta di un dolce di grande effetto, dal nome evocativo e dalla preparazione laboriosa, che richiede pazienza e dedizione. Questo dolce è composto da sette strati, come suggerisce il nome, che combinano sapientemente sette diversi elementi.
Inizia preparando il pan di Spagna: lavora le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa. Pian piano, aggiungi la farina e il cacao precedentemente setacciati, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso. Cuoci in forno a 170 gradi per 20 minuti. Dopo aver lasciato raffreddare il pan di Spagna, ricavane due dischi del diametro della tua tortiera.
Prepara poi la bavarese. Metti in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda. Fai scaldare il latte senza portarlo a bollore. Mescola i tuorli con lo zucchero e aggiungi il latte caldo. Cuoci a bagnomaria fino a che il composto non si sarà addensato. Aggiungi prima il cioccolato, poi la gelatina strizzata e per finire la pasta di nocciola. Lascia raffreddare il tutto e quando il composto avrà raggiunto i 35 gradi, incorpora la panna montata.
Per il croccante, sciogli lo zucchero con il miele fino a ottenere un caramello dorato. Aggiungi le nocciole precedentemente tostate e verserai il tutto su un foglio di carta da forno in modo da creare una lastra di croccante. Questo passaggio è da fare molto velocemente in quanto il caramello tende a solidificare in pochissimo tempo.
Per il ganache, fai sciogliere il cioccolato a bagnosis. Aggiungi la panna precedentemente scaldata e mescola bene.
Infine, prepara la glassa sciogliendo il cioccolato con la panna a bagnomaria.
Componi il tuo setteveli iniziando con uno strato di pan di spagna, seguito da uno di bavarese al cioccolato, poi il croccante, ancora bavarese, pan di spagna, ganache e infine la glassa.
Lascia riposare in frigo per qualche ora prima di servire, per permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.
Come ha realizzato questa ricetta?