:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/jD_m5zMDM25xa2fkK3Xp/2a7242c27fbc11838eb0c25b40f72f.png)
Sfilacci di cavallo e grana
L'abbinamento di sfilacci di cavallo e grana è un piatto ricco e sostanzioso, ideale come secondo o per un pranzo veloce. Questo piatto può essere servito anche come antipasto per una cena con amici.
Ingredienti
- 500 g di Sfilacci di cavallo
- 150 g di Grana Padano
- Olio extra vergine di oliva
- sale
- Pepe
- Rucola (opzionale)
- Pane croccante (opzionale)
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
In una padella, scaldare un po' di olio extra vergine di oliva. Aggiungere gli sfilacci di cavallo e cuocere a fuoco medio per alcuni minuti fino a quando non saranno diventati croccanti.
Durante la cottura, grattugiare il Grana Padano e tenerlo da parte.
Una volta che gli sfilacci di cavallo sono pronti, rimuoverli dalla padella e metterli su un piatto.
Aggiungere il Grana Padano grattugiato sopra gli sfilacci di cavallo. Condire con sale e pepe a piacere.
Se preferisci, puoi aggiungere un po' di rucola per dare al piatto un tocco di freschezza.
Servire caldo, eventualmente accompagnato con del pane croccante.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Sfilacci di cavallo e grana
L'abbinamento di sfilacci di cavallo e grana è un piatto ricco e sostanzioso, ideale come secondo o per un pranzo veloce. Questo piatto può essere servito anche come antipasto per una cena con amici.
In una padella, scaldare un po' di olio extra vergine di oliva. Aggiungere gli sfilacci di cavallo e cuocere a fuoco medio per alcuni minuti fino a quando non saranno diventati croccanti.
Durante la cottura, grattugiare il Grana Padano e tenerlo da parte.
Una volta che gli sfilacci di cavallo sono pronti, rimuoverli dalla padella e metterli su un piatto.
Aggiungere il Grana Padano grattugiato sopra gli sfilacci di cavallo. Condire con sale e pepe a piacere.
Se preferisci, puoi aggiungere un po' di rucola per dare al piatto un tocco di freschezza.
Servire caldo, eventualmente accompagnato con del pane croccante.
Come ha realizzato questa ricetta?