:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/C2u75P_FMrRpcbDuldtN/ee8033d8943b5e08e0050c699e580b.png)
Sfogliatelle ricce napoletane
Le sfogliatelle ricce napoletane sono un dolce tipico della tradizione campana. Si tratta di deliziose preparazioni a forma di conchiglia, caratterizzate da pasta sfoglia croccante e uno scrigno di morbida ricotta dolcificata con canditi e semolino. L'impasto è fatto con strati sottili di pasta sfoglia arricciata, che danno vita a un dolce di mille sfoglie croccanti.
Ingredienti
Per la sfoglia:
- 1 pizzico di sale
- 200 g di burro
- 1 bicchiere d'acqua
Per il ripieno:
- 500 g di ricotta
- 200 g di zucchero
- 100 g di semolino
- 50 g di canditi
- 2 tuorli
- scorza di un limone
- 1 fialetta di essenza di vaniglia
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Preparate la sfoglia impastando la farina con l'acqua e il sale. Lavorate l'impasto fino a renderlo elastico e poi formate una palla, avvolgetela in un panno umido e lasciatela riposare per un'ora.
Nel frattempo preparate il ripieno facendo cuocere il semolino con un po' di acqua e un pizzico di sale. Aggiungete poi la ricotta, lo zucchero, i tuorli, i canditi, la scorza di limone grattugiata e la vaniglia.
Riprendete l'impasto e stendetelo molto sottilmente, fino a ottenere una sfoglia di circa un millimetro. Spalmate il burro fuso sulla sfoglia e arrotolatela su se stessa, cercando di formare un cilindro il più stretto possibile.
Tagliate il cilindro a fette di circa due centimetri e con le dita schiacciate il centro di ogni fetta, in modo da ottenere la tipica forma a conchiglia delle sfogliatelle.
Riempite le sfogliatelle con il ripieno e cuocete in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti, o fino a quando saranno dorate.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Sfogliatelle ricce napoletane
Le sfogliatelle ricce napoletane sono un dolce tipico della tradizione campana. Si tratta di deliziose preparazioni a forma di conchiglia, caratterizzate da pasta sfoglia croccante e uno scrigno di morbida ricotta dolcificata con canditi e semolino. L'impasto è fatto con strati sottili di pasta sfoglia arricciata, che danno vita a un dolce di mille sfoglie croccanti.
Preparate la sfoglia impastando la farina con l'acqua e il sale. Lavorate l'impasto fino a renderlo elastico e poi formate una palla, avvolgetela in un panno umido e lasciatela riposare per un'ora.
Nel frattempo preparate il ripieno facendo cuocere il semolino con un po' di acqua e un pizzico di sale. Aggiungete poi la ricotta, lo zucchero, i tuorli, i canditi, la scorza di limone grattugiata e la vaniglia.
Riprendete l'impasto e stendetelo molto sottilmente, fino a ottenere una sfoglia di circa un millimetro. Spalmate il burro fuso sulla sfoglia e arrotolatela su se stessa, cercando di formare un cilindro il più stretto possibile.
Tagliate il cilindro a fette di circa due centimetri e con le dita schiacciate il centro di ogni fetta, in modo da ottenere la tipica forma a conchiglia delle sfogliatelle.
Riempite le sfogliatelle con il ripieno e cuocete in forno caldo a 200 gradi per 20 minuti, o fino a quando saranno dorate.
Come ha realizzato questa ricetta?