:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/xPnWhFp41GbBqrR5981K/297673237c9e475d0f06cb658d8e5b.jpeg)
Fonte: katrinshine from Canva
Spaghetti al pomodoro
Questa è una delle mie ricette preferite di spaghetti, che ho imparato dalla mia nonna italiana. Associo sempre gli spaghetti al pomodoro a una cena casalinga, calda e accogliente. È una ricetta semplice che mi dà sempre molta soddisfazione. Vi invito a provarla!
Ingredienti
- 400 g spaghetti
- 2 lattine Pomodori pelati
- 2 cucchiaini Concentrato di pomodoro
- 4 spicchi Aglio
- Olio d'oliva - Sale e pepe
- basilico
- Origano a piacere
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Iniziate a cuocere gli spaghetti secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Ricordate di aggiungere un po' di sale all'acqua bollente prima di gettarvi la pasta. È molto importante non cuocere troppo gli spaghetti: devono essere al dente!
Nel frattempo, preparare la salsa di pomodoro. In una pentola grande, in un po' di olio d'oliva, soffriggere l'aglio tritato. Aggiungere i pomodori in scatola e il concentrato di pomodoro. Condire la salsa con sale, pepe, basilico e origano. Cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, finché la salsa non si sarà leggermente ridotta.
Una volta cotti gli spaghetti, scolateli ma conservate una piccola quantità di acqua di cottura della pasta. Se la salsa di pomodoro è troppo densa, si può diluire aggiungendo un po' di acqua della pasta.
Infine, unire gli spaghetti cotti alla salsa di pomodoro, mescolando per unire gli ingredienti.
Buon appetito! Non dimenticate il tocco finale: cospargete il piatto con parmigiano grattugiato fresco o foglie di basilico tritate!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Spaghetti al pomodoro
Questa è una delle mie ricette preferite di spaghetti, che ho imparato dalla mia nonna italiana. Associo sempre gli spaghetti al pomodoro a una cena casalinga, calda e accogliente. È una ricetta semplice che mi dà sempre molta soddisfazione. Vi invito a provarla!
Iniziate a cuocere gli spaghetti secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Ricordate di aggiungere un po' di sale all'acqua bollente prima di gettarvi la pasta. È molto importante non cuocere troppo gli spaghetti: devono essere al dente!
Nel frattempo, preparare la salsa di pomodoro. In una pentola grande, in un po' di olio d'oliva, soffriggere l'aglio tritato. Aggiungere i pomodori in scatola e il concentrato di pomodoro. Condire la salsa con sale, pepe, basilico e origano. Cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, finché la salsa non si sarà leggermente ridotta.
Una volta cotti gli spaghetti, scolateli ma conservate una piccola quantità di acqua di cottura della pasta. Se la salsa di pomodoro è troppo densa, si può diluire aggiungendo un po' di acqua della pasta.
Infine, unire gli spaghetti cotti alla salsa di pomodoro, mescolando per unire gli ingredienti.
Buon appetito! Non dimenticate il tocco finale: cospargete il piatto con parmigiano grattugiato fresco o foglie di basilico tritate!
Come ha realizzato questa ricetta?