:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/_5gYmB21nIIXPfMQPlT1/d309d2acc9d5fad099e43ae98ebd4c.png)
Fonte: youtube
Spezzatino di vitello con piselli
Questa ricetta deliziosa mi è stata tramandata da mia nonna, che ne ha fatto un classico dei nostri pranzi domenicali. Ogni volta che la preparo, mi tornano in mente i ricordi meravigliosi dei pasti in famiglia. Lo spezzatino di vitello con piselli è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per un pranzo domenicale o un pasto festivo. L'importante è utilizzare ingredienti di qualità e cuocere la carne in modo lento e costante, per renderla davvero tenera.
Ingredienti
- 700 g di vitello tagliato a pezzetti
- 300 g di piselli freschi o surgelati
- 1 cipolla grande
- 1 carota
- 1 sedano
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Sale e pepe q.b.
- Olio d'oliva extra vergine q.b.
- brodo vegetale q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Iniziamo preparando il soffritto: tritiamo cipolla, carota e sedano.
In una casseruola capiente, facciamo soffriggere il trito di cipolla, carota e sedano in un filo d'olio. Qui un piccolo consiglio da chi l'ha preparato tante volte: non fatevi prendere dall'ansia di fare tutto in fretta, un buon soffritto necessita di tempo e fuoco basso.
Aggiungiamo il vitello a pezzetti, facciamolo rosolare bene su tutti i lati fino a quando non assume un colore dorato. Ricordate, la carne deve sigillarsi bene per mantenere tutti i succhi all'interno.
Una volta rosolato il vitello, sfumiamo con il vino bianco.
Quando l'alcol sarà evaporato, regoliamo di sale e pepe. Aggiungiamo i piselli e copriamo con del brodo vegetale.
Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa un'ora e mezza. Controlliamo di tanto in tanto, se il brodo dovesse asciugarsi troppo, aggiungiamo un mestolo di brodo caldo.
Verifichiamo la cottura della carne e dei piselli, eventualmente lasciamo sul fuoco ancora qualche minuto.
Et voilà, lo spezzatino di vitello con piselli è pronto! Serviamolo ben caldo, magari abbinandolo a un purè di patate o delle fette di pane casareccio.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Spezzatino di vitello con piselli
Questa ricetta deliziosa mi è stata tramandata da mia nonna, che ne ha fatto un classico dei nostri pranzi domenicali. Ogni volta che la preparo, mi tornano in mente i ricordi meravigliosi dei pasti in famiglia. Lo spezzatino di vitello con piselli è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per un pranzo domenicale o un pasto festivo. L'importante è utilizzare ingredienti di qualità e cuocere la carne in modo lento e costante, per renderla davvero tenera.
Iniziamo preparando il soffritto: tritiamo cipolla, carota e sedano.
In una casseruola capiente, facciamo soffriggere il trito di cipolla, carota e sedano in un filo d'olio. Qui un piccolo consiglio da chi l'ha preparato tante volte: non fatevi prendere dall'ansia di fare tutto in fretta, un buon soffritto necessita di tempo e fuoco basso.
Aggiungiamo il vitello a pezzetti, facciamolo rosolare bene su tutti i lati fino a quando non assume un colore dorato. Ricordate, la carne deve sigillarsi bene per mantenere tutti i succhi all'interno.
Una volta rosolato il vitello, sfumiamo con il vino bianco.
Quando l'alcol sarà evaporato, regoliamo di sale e pepe. Aggiungiamo i piselli e copriamo con del brodo vegetale.
Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa un'ora e mezza. Controlliamo di tanto in tanto, se il brodo dovesse asciugarsi troppo, aggiungiamo un mestolo di brodo caldo.
Verifichiamo la cottura della carne e dei piselli, eventualmente lasciamo sul fuoco ancora qualche minuto.
Et voilà, lo spezzatino di vitello con piselli è pronto! Serviamolo ben caldo, magari abbinandolo a un purè di patate o delle fette di pane casareccio.
Come ha realizzato questa ricetta?