PUBBLICITÀ

Spianata romagnola

La Spianata Romagnola è un piatto tipico della cucina della Romagna, una regione dell'Italia settentrionale. È una specie di pane piatto strettamente legato alla tradizione contadina, che veniva solitamente consumato nelle ore più fredde della giornata. È un piatto nutriente, saporito e genuino, perfetto per accompagnare salumi e formaggi.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8
  • 400 grammi farina Aggiunto a
  • 200 ml acqua Aggiunto a
  • 2 cucchiaini lievito di birra secco Aggiunto a
  • 2 cucchiaini sale grosso Aggiunto a
  • 1 cucchiaino zucchero Aggiunto a
  • Rosmarino per guarnire Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

150 min.
1. Passaggio

In una ciotola, mescolare farina, lievito di birra, zucchero e sale grosso.

2. Passaggio

In un'altra ciotola, mescolare acqua e olio, poi versare lentamente nel mix di farina, mescolando costantemente.

3. Passaggio

Una volta che l'impasto inizia a prendere forma, lavorarlo con le mani su una superficie infarinata per circa 10 minuti, o fino a quando non diventa liscio ed elastico.

4. Passaggio

Coprire l'impasto con un panno umido e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.

5. Passaggio

Dopo la lievitazione, pre-riscaldare il forno a 200°C.

6. Passaggio

Stendere l'impasto su una teglia rivestita di carta da forno fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm, poi spennellare con un po' d'olio e cospargere con rosmarino.

7. Passaggio

Cuocere in forno per circa 20 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata.

8. Passaggio

Lasciare raffreddare prima di servire.

Le ultime ricette

Le ultime ricette

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette