PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Stracciatella in brodo

Stracciatella in brodo, una delle ricette tricolori che mi ricordano l'infanzia, i giorni di malanno e le cene invernali avvolgenti. Una zuppa squisita e nutriente, corposa e ricca di sapore, perfetta per riscaldare le notti fredde. Con il tempo ho imparato a farla come la faceva la mia nonna, un equilibrio di ingredienti semplici ma molto gustosi.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 112 litri di brodo di carne Aggiunto a
  • 3 uova Aggiunto a
  • 100 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato Aggiunto a
  • Noce moscata, q.b. Aggiunto a
  • Sale, q.b. Aggiunto a
  • Prezzemolo, q.b. Aggiunto a
  • Zeste di un limone bio (facoltativo) Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

30 min.
1. Passaggio

Inizia preparando il brodo di carne la sera prima. Se hai poco tempo, puoi usare anche del brodo preparato, ma da quando ho provato a farlo in casa, non sono più tornata indietro. Ricorda che un brodo fatto in casa avrà un sapore più ricco e naturale.

2. Passaggio

Sbatti le uova in una ciotola con il parmigiano grattugiato, una grattugiata di noce moscata, un pizzico di sale e del prezzemolo tritato. Alcune persone preferiscono passare questo mix al setaccio per ottenere una consistenza più cremosa, ma personalmente amo la rusticità delle erbe tritate.

3. Passaggio

Porta il brodo di carne alla temperatura di ebollizione, quindi versaci dentro il composto di uova poco alla volta, mescolando delicatamente con una forchetta per creare dei filamenti, o 'stracci' che danno il nome alla stracciatella. L'importante è non versare tutta l'impasto in una volta, altrimenti rischi di ottenere un'omelette piuttosto che una zuppa.

4. Passaggio

Se lo desideri, aggiungi qualche zeste di limone per un tocco di freschezza. Assaggia e aggiusta di sale se necessario. Una volta che tutta la stracciatella è stata aggiunta, fai sobbollire per altri 2-3 minuti per essere sicuro che tutte le uova siano cotte, poi spegni il fuoco.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Servi la tua stracciatella in brodo ben calda, con una spolverata extra di Parmigiano Reggiano se preferisci.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Stracciatella in brodo

Stracciatella in brodo, una delle ricette tricolori che mi ricordano l'infanzia, i giorni di malanno e le cene invernali avvolgenti. Una zuppa squisita e nutriente, corposa e ricca di sapore, perfetta per riscaldare le notti fredde. Con il tempo ho imparato a farla come la faceva la mia nonna, un equilibrio di ingredienti semplici ma molto gustosi.

30
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Inizia preparando il brodo di carne la sera prima. Se hai poco tempo, puoi usare anche del brodo preparato, ma da quando ho provato a farlo in casa, non sono più tornata indietro. Ricorda che un brodo fatto in casa avrà un sapore più ricco e naturale.

2. Passaggio

Sbatti le uova in una ciotola con il parmigiano grattugiato, una grattugiata di noce moscata, un pizzico di sale e del prezzemolo tritato. Alcune persone preferiscono passare questo mix al setaccio per ottenere una consistenza più cremosa, ma personalmente amo la rusticità delle erbe tritate.

3. Passaggio

Porta il brodo di carne alla temperatura di ebollizione, quindi versaci dentro il composto di uova poco alla volta, mescolando delicatamente con una forchetta per creare dei filamenti, o 'stracci' che danno il nome alla stracciatella. L'importante è non versare tutta l'impasto in una volta, altrimenti rischi di ottenere un'omelette piuttosto che una zuppa.

4. Passaggio

Se lo desideri, aggiungi qualche zeste di limone per un tocco di freschezza. Assaggia e aggiusta di sale se necessario. Una volta che tutta la stracciatella è stata aggiunta, fai sobbollire per altri 2-3 minuti per essere sicuro che tutte le uova siano cotte, poi spegni il fuoco.

5. Passaggio

Servi la tua stracciatella in brodo ben calda, con una spolverata extra di Parmigiano Reggiano se preferisci.

Ingredienti
112 litri
di brodo di carne
3
uova
100 grammi
di Parmigiano Reggiano grattugiato
Noce moscata, q.b.
Sale, q.b.
Prezzemolo, q.b.
Zeste di un limone bio (facoltativo)