:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/R0e-UNTsG9OGKX13AGJ9/c1b7ce9680b274f8240c2bf163eb27.png)
Fonte: youtube
Tacchino al forno
Questa ricetta per il tacchino al forno è un classico della mia famiglia per il pranzo di Natale. È una ricetta che ho perfezionato nel corso degli anni, prendendo spunto da consigli di chef esperti e tramandata da generazioni. Il risultato è sempre un tacchino succoso, aromatizzato con erbe aromatiche e spezie che aggiungono un sapore irresistibile.
Ingredienti
- 1 tacchino fresco
- olio d'oliva
- Sale e pepe q.b.
- 2 Cipolle
- 2 carote
- 2 gambi di sedano
- 4 Garofani d'aglio
- 2 cucchiai di burro
- rametto di rosmarino
- rametto di salvia
- Rametto di alloro
- 500 ml di brodo di pollo
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Preriscalda il forno a 180°C. Mentre il forno si riscalda, pulisci il tacchino rimuovendo le interiora e sciacquandolo sotto l'acqua fredda. Un consiglio che mi è stato dato è di asciugarlo molto bene poi, internamente ed esternamente, per garantire una pelle croccante.
Prepara le verdure: pulisci e taglia grossolanamente le cipolle, le carote e il sedano. Ho scoperto che non è necessario pelare le cipolle, il loro strato esterno dà un ottimo colore al brodo.
Strofina il tacchino con olio d'oliva, sale, e pepe sia all'esterno che all'interno. Ricorda di esser generoso con il condimento, è quello che darà sapore al nostro tacchino.
Metti le verdure e gli spicchi d'aglio all'interno del tacchino insieme ai rami di rosmarino, salvia e alloro. Questo consentirà al tacchino di assorbire i sapori durante la cottura.
Metti il tacchino in una teglia da forno e aggiungi il burro sopra. Inizia la cottura in forno a 180°C.
Dopo i primi 30 minuti, inizia a bagnare il tacchino con il brodo di pollo ogni 20 minuti. Questo passaggio è fondamentale: ho notato che rende la carne del tacchino molto più succulenta e previene che la pelle si secchi troppo.
Cuoci il tacchino per circa 4 ore, o fino a quando un termometro inserito nella parte più spessa del petto non registra 75°C.
Una volta cotto, lascia riposare il tacchino per almeno 20 minuti prima di servirlo. Questo permetterà ai succhi di redistribuirsi, rendendo la carne più succosa.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Tacchino al forno
Questa ricetta per il tacchino al forno è un classico della mia famiglia per il pranzo di Natale. È una ricetta che ho perfezionato nel corso degli anni, prendendo spunto da consigli di chef esperti e tramandata da generazioni. Il risultato è sempre un tacchino succoso, aromatizzato con erbe aromatiche e spezie che aggiungono un sapore irresistibile.
Preriscalda il forno a 180°C. Mentre il forno si riscalda, pulisci il tacchino rimuovendo le interiora e sciacquandolo sotto l'acqua fredda. Un consiglio che mi è stato dato è di asciugarlo molto bene poi, internamente ed esternamente, per garantire una pelle croccante.
Prepara le verdure: pulisci e taglia grossolanamente le cipolle, le carote e il sedano. Ho scoperto che non è necessario pelare le cipolle, il loro strato esterno dà un ottimo colore al brodo.
Strofina il tacchino con olio d'oliva, sale, e pepe sia all'esterno che all'interno. Ricorda di esser generoso con il condimento, è quello che darà sapore al nostro tacchino.
Metti le verdure e gli spicchi d'aglio all'interno del tacchino insieme ai rami di rosmarino, salvia e alloro. Questo consentirà al tacchino di assorbire i sapori durante la cottura.
Metti il tacchino in una teglia da forno e aggiungi il burro sopra. Inizia la cottura in forno a 180°C.
Dopo i primi 30 minuti, inizia a bagnare il tacchino con il brodo di pollo ogni 20 minuti. Questo passaggio è fondamentale: ho notato che rende la carne del tacchino molto più succulenta e previene che la pelle si secchi troppo.
Cuoci il tacchino per circa 4 ore, o fino a quando un termometro inserito nella parte più spessa del petto non registra 75°C.
Una volta cotto, lascia riposare il tacchino per almeno 20 minuti prima di servirlo. Questo permetterà ai succhi di redistribuirsi, rendendo la carne più succosa.
Come ha realizzato questa ricetta?