:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/DegR0lt2GZEJl9tpLEFq/a9004f8107a1b6cbc9f9bb753a2ba7.png)
Tartare di Fassona
La Tartare di Fassona è un piatto semplice ed elegante della tradizione culinaria italiana, perfetto da servire come antipasto o secondo piatto. È una ricetta che esalta la qualità della carne di Fassona, una delle razze bovine più pregiate, originaria del Piemonte.
Ingredienti
- 600 grammi di carne di Fassona
- Sale e pepe quanto basta
- Olio extra vergine di oliva a piacere
- Succo di limone a piacere
- Capperi (facoltativi)
- Ravanelli (facoltativi)
- Pane croccante o grissini (facoltativi)
Ultimi volantini
Procedura
Innanzitutto, occorre pulire la carne, privandola di eventuali nervetti o parti grasse. Quando la carne sarà ben pulita, affettatela molto finemente con un coltello affilato.
Disporre la carne sul tagliere e tritarla finemente.
Disporre la carne tritata in una ciotola e condirlo con olio extra vergine di oliva, succo di limone, sale e pepe.
Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un insieme omogeneo.
Servite la vostra tartare di Fassona modellandola con un coppapasta sul piatto e decorate a piacere con capperi, fettine di ravanelli o accompagnando con pane croccante o grissini.
Il piatto è pronto per essere gustato!