PUBBLICITÀ

Tartare di Fassona

La Tartare di Fassona è un piatto semplice ed elegante della tradizione culinaria italiana, perfetto da servire come antipasto o secondo piatto. È una ricetta che esalta la qualità della carne di Fassona, una delle razze bovine più pregiate, originaria del Piemonte.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 600 grammi di carne di Fassona Aggiunto a
  • Sale e pepe quanto basta Aggiunto a
  • Olio extra vergine di oliva a piacere Aggiunto a
  • Succo di limone a piacere Aggiunto a
  • Capperi (facoltativi) Aggiunto a
  • Ravanelli (facoltativi) Aggiunto a
  • Pane croccante o grissini (facoltativi) Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

30 min.
1. Passaggio

Innanzitutto, occorre pulire la carne, privandola di eventuali nervetti o parti grasse. Quando la carne sarà ben pulita, affettatela molto finemente con un coltello affilato.

2. Passaggio

Disporre la carne sul tagliere e tritarla finemente.

3. Passaggio

Disporre la carne tritata in una ciotola e condirlo con olio extra vergine di oliva, succo di limone, sale e pepe.

4. Passaggio

Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un insieme omogeneo.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Servite la vostra tartare di Fassona modellandola con un coppapasta sul piatto e decorate a piacere con capperi, fettine di ravanelli o accompagnando con pane croccante o grissini.

6. Passaggio

Il piatto è pronto per essere gustato!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Tartare di Fassona

La Tartare di Fassona è un piatto semplice ed elegante della tradizione culinaria italiana, perfetto da servire come antipasto o secondo piatto. È una ricetta che esalta la qualità della carne di Fassona, una delle razze bovine più pregiate, originaria del Piemonte.

30
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Innanzitutto, occorre pulire la carne, privandola di eventuali nervetti o parti grasse. Quando la carne sarà ben pulita, affettatela molto finemente con un coltello affilato.

2. Passaggio

Disporre la carne sul tagliere e tritarla finemente.

3. Passaggio

Disporre la carne tritata in una ciotola e condirlo con olio extra vergine di oliva, succo di limone, sale e pepe.

4. Passaggio

Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un insieme omogeneo.

5. Passaggio

Servite la vostra tartare di Fassona modellandola con un coppapasta sul piatto e decorate a piacere con capperi, fettine di ravanelli o accompagnando con pane croccante o grissini.

6. Passaggio

Il piatto è pronto per essere gustato!

Ingredienti
600 grammi
di carne di Fassona
Sale e pepe quanto basta
Olio extra vergine di oliva a piacere
Succo di limone a piacere
Capperi (facoltativi)
Ravanelli (facoltativi)
Pane croccante o grissini (facoltativi)