:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/Qt6090S1wxbI_rfS3xnv/99f5e3e28c62c06d72d1657efe024f.jpeg)
Teneroni
I Teneroni sono un piatto simpatico e gustoso, perfetto per i bambini e non solo. Sono piccoli bastoncini di carne di maiale che vengono fritti e poi cotti lentamente in un sugo di pomodoro.
Ingredienti
- 500 g di teneroni di maiale;
- 1 scatola di polpa di pomodoro;
- 1 Carota;
- 1 cipolla piccola;
- 1 gambo di sedano;
- Olio extravergine di oliva;
- Sale e pepe a piacere.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Pulire la carne, eliminando i residui di grassi e nervetti, e tagliarla a bastoncini di dimensioni medie.
Tritare finemente carota, cipolla e sedano per preparare un soffritto.
Mettere il soffritto in una pentola con un filo d'olio e farlo rosolare.
Aggiungere la carne e lasciarla sigillare in pentola, mescolando di tanto in tanto.
Quando la carne è ben rosolata su tutti i lati, aggiungere la polpa di pomodoro.
Ridurre il fuoco al minimo e lasciare cuocere i teneroni per circa un'ora, aggiungendo di tanto in tanto un po' d'acqua per evitare che il sugo si asciughi troppo.
A fine cottura, aggiustare di sale e pepe.
Servire i teneroni ben caldi.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Teneroni
I Teneroni sono un piatto simpatico e gustoso, perfetto per i bambini e non solo. Sono piccoli bastoncini di carne di maiale che vengono fritti e poi cotti lentamente in un sugo di pomodoro.
Pulire la carne, eliminando i residui di grassi e nervetti, e tagliarla a bastoncini di dimensioni medie.
Tritare finemente carota, cipolla e sedano per preparare un soffritto.
Mettere il soffritto in una pentola con un filo d'olio e farlo rosolare.
Aggiungere la carne e lasciarla sigillare in pentola, mescolando di tanto in tanto.
Quando la carne è ben rosolata su tutti i lati, aggiungere la polpa di pomodoro.
Ridurre il fuoco al minimo e lasciare cuocere i teneroni per circa un'ora, aggiungendo di tanto in tanto un po' d'acqua per evitare che il sugo si asciughi troppo.
A fine cottura, aggiustare di sale e pepe.
Servire i teneroni ben caldi.
Come ha realizzato questa ricetta?