:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/cqXetTmSkr4Zl0Cd_KnV/d5b5088be794949cd423d611ca63dd.png)
Fonte: youtube
Tiella barese
Adoro preparare la Tiella barese! Questa ricetta, originaria della regione Puglia in Italia, è un piatto unico gustoso e versatile, perfetto in qualsiasi occasione. La bellezza di questa ricetta è che puoi personalizzarla a tuo piacere, infatti, io ho aggiunto la scamorza affumicata che dà quel sapore in più.
Ingredienti
- 500 g di riso parboilizzato
- 300 g di patate
- 200 g di cozze
- 1 cipolla grande
- 200 g di pomodorini
- Prezzemolo fresco
- 100 g di Pecorino grattugiato
- 100 g di scamorza affumicata
- Olio Extra Vergine d'Oliva
- sale, pepe
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Lavate bene le cozze, in modo da eliminare eventuali residui di sabbia. Questo è un passaggio fondamentale che spesso viene trascurato ma che fa la differenza nel risultato finale.
In una padella, soffriggete la cipolla tritata in olio d'oliva fino a quando diventa trasparente.
Aggiungete le cozze alla padella e cuocetele fino a quando si aprono. Rimuovete i gusci e tenete da parte il succo che si forma durante la cottura.
Tagliate le patate a fettine sottili, questo aiuterà a cuocerle meglio in forno.
In una teglia capiente, disponete uno strato di riso, uno di patate, uno di cozze, quindi aggiungete i pomodorini, il prezzemolo, la scamorza affumicata e il pecorino grattugiato. Ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
Infine, versate il succo delle cozze e un po' d'olio extra vergine d'oliva sulla teglia.
Cuocete in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 40 minuti o fino a quando risulta dorata in superficie.
Categoria di ricetta: Piatto unico
Nutrizione: ricco di carboidrati, proteine e vitamine
Occasione: pranzo con la famiglia o gli amici.
La Tiella barese è senza dubbio un piatto ricco di sapore e tradizione che stupirà i tuoi commensali! Ricordati che il segreto sta nel rispetto dei tempi di cottura, così potrai gustare al meglio tutto il sapore del mare.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Tiella barese
Adoro preparare la Tiella barese! Questa ricetta, originaria della regione Puglia in Italia, è un piatto unico gustoso e versatile, perfetto in qualsiasi occasione. La bellezza di questa ricetta è che puoi personalizzarla a tuo piacere, infatti, io ho aggiunto la scamorza affumicata che dà quel sapore in più.
Lavate bene le cozze, in modo da eliminare eventuali residui di sabbia. Questo è un passaggio fondamentale che spesso viene trascurato ma che fa la differenza nel risultato finale.
In una padella, soffriggete la cipolla tritata in olio d'oliva fino a quando diventa trasparente.
Aggiungete le cozze alla padella e cuocetele fino a quando si aprono. Rimuovete i gusci e tenete da parte il succo che si forma durante la cottura.
Tagliate le patate a fettine sottili, questo aiuterà a cuocerle meglio in forno.
In una teglia capiente, disponete uno strato di riso, uno di patate, uno di cozze, quindi aggiungete i pomodorini, il prezzemolo, la scamorza affumicata e il pecorino grattugiato. Ripetete gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
Infine, versate il succo delle cozze e un po' d'olio extra vergine d'oliva sulla teglia.
Cuocete in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 40 minuti o fino a quando risulta dorata in superficie.
Categoria di ricetta: Piatto unico
Nutrizione: ricco di carboidrati, proteine e vitamine
Occasione: pranzo con la famiglia o gli amici.
La Tiella barese è senza dubbio un piatto ricco di sapore e tradizione che stupirà i tuoi commensali! Ricordati che il segreto sta nel rispetto dei tempi di cottura, così potrai gustare al meglio tutto il sapore del mare.
Come ha realizzato questa ricetta?