:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/zdQAOW6tgDP0crem_Zom/69bde183911dc512fa07ceee884211.jpeg)
Fonte: Lesyy from Getty Images
Tiramisu alle fragole senza mascarpone
Il tiramisu alle fragole senza mascarpone è una deliziosa variante del tradizionale dessert italiano. In questa versione, il mascarpone viene sostituito con una delicata crema di ricotta e panna, il tutto completato con gocce dolci di fragole fresche.
Ingredienti
Per la crema
- 400 g ricotta
- 200 g Panna da montare
- 100 g zucchero a velo
Per il montaggio
- 200 g Biscotti savoiardi
- 500 g fragole
- 60 ml succo di limone
- 2 cucchiai zucchero
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Preparare la crema: in una ciotola, unire la ricotta, la panna e lo zucchero a velo. Lavorare con una frusta fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Preparare le fragole: lavare e tagliare le fragole a pezzetti. In un pentolino, portare a bollore il succo di limone con lo zucchero, finché non si forma uno sciroppo. Aggiungere le fragole e lasciare cuocere per qualche minuto.
Montare il tiramisu: immergere velocemente i savoiardi nello sciroppo di fragole, poi disporli sul fondo di una pirofila. Ricoprire con uno strato di crema, poi uno di fragole. Ripetere fino a esaurire gli ingredienti, finendo con uno strato di crema.
Raffreddare: coprire il tiramisu e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Tiramisu alle fragole senza mascarpone
Il tiramisu alle fragole senza mascarpone è una deliziosa variante del tradizionale dessert italiano. In questa versione, il mascarpone viene sostituito con una delicata crema di ricotta e panna, il tutto completato con gocce dolci di fragole fresche.
Preparare la crema: in una ciotola, unire la ricotta, la panna e lo zucchero a velo. Lavorare con una frusta fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Preparare le fragole: lavare e tagliare le fragole a pezzetti. In un pentolino, portare a bollore il succo di limone con lo zucchero, finché non si forma uno sciroppo. Aggiungere le fragole e lasciare cuocere per qualche minuto.
Montare il tiramisu: immergere velocemente i savoiardi nello sciroppo di fragole, poi disporli sul fondo di una pirofila. Ricoprire con uno strato di crema, poi uno di fragole. Ripetere fino a esaurire gli ingredienti, finendo con uno strato di crema.
Raffreddare: coprire il tiramisu e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Come ha realizzato questa ricetta?