:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/5rU8gT7hdUC7d4ZWLXIk/39048642c81749ab9b0599c0d7e0ff.jpeg)
Fonte: Pixabay: Cairomoon
Torta alla mousse di cioccolato
Preparare una torta alla mousse di cioccolato è una vera delizia: ho preparato questa meravigliosa torta per la prima volta per il compleanno del mio ragazzo e da allora è stata preparata innumerevoli volte nella mia cucina. La combinazione tra il profumo del cioccolato, la consistenza delicata della mousse e la croccantezza della pasta è una vera delizia.
Ingredienti
- 200 g Cioccolato fondente
- 3 uovo
- 3 cucchiaio zucchero
- 300 ml panna
Ultimi volantini
Procedura
Il primo passo è quello di sciogliere il cioccolato fondente a vapore fino a renderlo omogeneo. È importante non mettere il cioccolato direttamente sulla fiamma, perché potrebbe bruciare e diventare amaro. Piuttosto, utilizzare una pentola di acqua bollente e posizionarvi sopra la ciotola di cioccolato in modo che il cioccolato si sciolga lentamente e in modo uniforme.
Separo le uova. Aggiungo lo zucchero ai tuorli e mescolo fino ad ottenere un composto spumoso. Questo passaggio è fondamentale: se non si sbattono bene i tuorli, la mousse non sarà abbastanza leggera e ariosa.
Monto gli albumi a neve, poi li aggiungo con cautela ai tuorli zuccherati: è importante che gli albumi non si smontino.
Monto anche la panna, la aggiungo al cioccolato fuso e poi la mescolo delicatamente al composto di uova. Quando si monta la panna, assicurarsi che non sia troppo rigida, ma non va bene nemmeno se è troppo morbida: questo influirà sulla consistenza della mousse.
Versare il composto in una tortiera e metterlo in frigo per almeno 4 ore o per tutta la notte. È bene avere pazienza e non cercare di sformarla prima: la torta alla mousse di cioccolato sarà davvero perfetta solo quando si sarà sufficientemente rappresa.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Torta alla mousse di cioccolato
Preparare una torta alla mousse di cioccolato è una vera delizia: ho preparato questa meravigliosa torta per la prima volta per il compleanno del mio ragazzo e da allora è stata preparata innumerevoli volte nella mia cucina. La combinazione tra il profumo del cioccolato, la consistenza delicata della mousse e la croccantezza della pasta è una vera delizia.
Il primo passo è quello di sciogliere il cioccolato fondente a vapore fino a renderlo omogeneo. È importante non mettere il cioccolato direttamente sulla fiamma, perché potrebbe bruciare e diventare amaro. Piuttosto, utilizzare una pentola di acqua bollente e posizionarvi sopra la ciotola di cioccolato in modo che il cioccolato si sciolga lentamente e in modo uniforme.
Separo le uova. Aggiungo lo zucchero ai tuorli e mescolo fino ad ottenere un composto spumoso. Questo passaggio è fondamentale: se non si sbattono bene i tuorli, la mousse non sarà abbastanza leggera e ariosa.
Monto gli albumi a neve, poi li aggiungo con cautela ai tuorli zuccherati: è importante che gli albumi non si smontino.
Monto anche la panna, la aggiungo al cioccolato fuso e poi la mescolo delicatamente al composto di uova. Quando si monta la panna, assicurarsi che non sia troppo rigida, ma non va bene nemmeno se è troppo morbida: questo influirà sulla consistenza della mousse.
Versare il composto in una tortiera e metterlo in frigo per almeno 4 ore o per tutta la notte. È bene avere pazienza e non cercare di sformarla prima: la torta alla mousse di cioccolato sarà davvero perfetta solo quando si sarà sufficientemente rappresa.
Come ha realizzato questa ricetta?