PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Torta Brownie

Se siete alla ricerca di un dolce cioccolatoso, morbido e irresistibile, la Torta Brownie è quello che fa per voi! Questa ricetta è uno dei miei segreti meglio custoditi: preparata più volte, è sempre un successo con amici e parenti, grazie al suo cuore fondente e al sapore intenso di cioccolato.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8
  • 250 g di cioccolato fondente Aggiunto a
  • 200 g di burro Aggiunto a
  • 200 g di zucchero Aggiunto a
  • 3 uova grandi Aggiunto a
  • 25 g di cacao amaro Aggiunto a
  • un pizzico di sale Aggiunto a
  • 100 g di noci (facoltative) Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

55 min.
1. Passaggio

Iniziate a sciogliere il cioccolato a bagnomaria, assicurandovi di mescolare di tanto in tanto per evitare che si attacchi alle pareti della pentola. Una volta completamente sciolto, aggiungete il burro, mescolando fino a quando non si sarà totalmente fuso e amalgamato al cioccolato. È importante scegliere un burro di buona qualità per ottenere un gusto delizioso.

2. Passaggio

Nel frattempo, in un'altra ciotola, sbattete le uova con lo zucchero. È fondamentale non batterle troppo energicamente per mantenere la giusta consistenza della torta. Aggiungete poi la farina setacciata, il cacao e il sale, mescolando il tutto con una spatola di gomma.

3. Passaggio

Unite quindi il cioccolato fuso con il burro agli ingredienti secchi e mescolate delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto, se lo desiderate, potete anche aggiungere le noci. Ho notato che aggiungere le noci conferisce alla torta una piacevole croccantezza in contrasto con la morbidezza del suo interno.

4. Passaggio

Trasferite l'impasto in una teglia quadrata precedentemente imburrata e infarinata. Infornate a 180°C per 30 minuti. Il trucco per la perfetta torta brownie è di cuocerla solo fino a quando non sarà asciutta in superficie, ma rimarrà ancora morbida all'interno. Controllate la cottura con la punta di un coltello, dovrebbe uscire umida, non asciutta.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Una volta cotta, fate raffreddare la torta nel forno spento con lo sportello leggermente aperto. Questo permetterà alla torta di raffreddarsi lentamente e manterrà la sua consistenza densa e morbida.

6. Passaggio

Tagliate la vostra torta brownie in quadrati e servite. Perfetta per un dopocena o una merenda, accompagnata da una tazza di latte o un caffè. La sua bontà vi conquisterà al primo assaggio!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Torta Brownie

Se siete alla ricerca di un dolce cioccolatoso, morbido e irresistibile, la Torta Brownie è quello che fa per voi! Questa ricetta è uno dei miei segreti meglio custoditi: preparata più volte, è sempre un successo con amici e parenti, grazie al suo cuore fondente e al sapore intenso di cioccolato.

55
Minuti
8
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Iniziate a sciogliere il cioccolato a bagnomaria, assicurandovi di mescolare di tanto in tanto per evitare che si attacchi alle pareti della pentola. Una volta completamente sciolto, aggiungete il burro, mescolando fino a quando non si sarà totalmente fuso e amalgamato al cioccolato. È importante scegliere un burro di buona qualità per ottenere un gusto delizioso.

2. Passaggio

Nel frattempo, in un'altra ciotola, sbattete le uova con lo zucchero. È fondamentale non batterle troppo energicamente per mantenere la giusta consistenza della torta. Aggiungete poi la farina setacciata, il cacao e il sale, mescolando il tutto con una spatola di gomma.

3. Passaggio

Unite quindi il cioccolato fuso con il burro agli ingredienti secchi e mescolate delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto, se lo desiderate, potete anche aggiungere le noci. Ho notato che aggiungere le noci conferisce alla torta una piacevole croccantezza in contrasto con la morbidezza del suo interno.

4. Passaggio

Trasferite l'impasto in una teglia quadrata precedentemente imburrata e infarinata. Infornate a 180°C per 30 minuti. Il trucco per la perfetta torta brownie è di cuocerla solo fino a quando non sarà asciutta in superficie, ma rimarrà ancora morbida all'interno. Controllate la cottura con la punta di un coltello, dovrebbe uscire umida, non asciutta.

5. Passaggio

Una volta cotta, fate raffreddare la torta nel forno spento con lo sportello leggermente aperto. Questo permetterà alla torta di raffreddarsi lentamente e manterrà la sua consistenza densa e morbida.

6. Passaggio

Tagliate la vostra torta brownie in quadrati e servite. Perfetta per un dopocena o una merenda, accompagnata da una tazza di latte o un caffè. La sua bontà vi conquisterà al primo assaggio!

Ingredienti
250 g
di cioccolato fondente
200 g
di burro
200 g
di zucchero
3 uova
grandi
25 g
di cacao amaro
un pizzico di sale
100 g
di noci (facoltative)