:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/F2SDhKuy0u3HklXHvfSL/a9bfbda079764df7606d638576e2c3.png)
Fonte: youtube
Torta camilla con il Bimby
La Torta Camilla con il Bimby è uno dei dolci che preparo più spesso in casa. I suoi ingredienti principali, carote, mandorle e farina di riso, la rendono un dessert dal sapore particolare e molto amato da tutta la mia famiglia. Prepararla con il Bimby è semplicissimo e soprattutto veloce, il risultato sarà una torta umida e profumata, perfetta per la colazione, la merenda e anche come dessert dopo un pasto.
Ingredienti
- 300 g di carote
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- 200 g di mandorle sgusciate
- 100 g di farina di riso
- 1 astuccio di lievito per dolci
- scorza grattugiata di un limone
- un pizzico di sale
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per prima cosa, inserite nel boccale del Bimby le carote pulite e tagliate a pezzi e tritate 10 sec/vel 7. Se vi piace trovare dei pezzettini di carota nella torta, tritatela meno. Successivamente, unite le mandorle e zuccherate 10 sec/vel 10. Il trito deve risultare abbastanza fine, quindi se necessario ripetete l'operazione. Aggiungete le uova, la scorza grattugiata del limone e il pizzico di sale, mescolate 10 sec/vel 5. Infine, incorporate la farina di riso con il lievito 15 sec/vel 5.
Controllate che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati, altrimenti aiutatevi con la spatola. Versate il composto in uno stampo da 22 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato (o rivestito con carta da forno) e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Prima di sfornare, fate la prova dello stecchino per verificare la cottura.
Lasciate raffreddare la vostra Torta Camilla con Bimby prima di toglierla dallo stampo e servitela a fette, magari accompagnata da una buona tazza di tè o caffè. È davvero squisita!
Consigli utili:
- Per una torta ancora più profumata, potete aggiungere nel composto una bustina di vanillina o un cucchiaino di cannella.
- Se volete dare un tocco ancora più gustoso alla vostra torta, potete spolverarla con dello zucchero a velo prima di servirla.
- Se preferite una consistenza meno umida, potete aumentare la quantità di farina di riso a 150 grammi e ridurre quella delle carote a 250 grammi.
- La Torta Camilla si conserva perfettamente per alcuni giorni se la coprite con una campana di vetro o la avvolgete in pellicola trasparente.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Torta camilla con il Bimby
La Torta Camilla con il Bimby è uno dei dolci che preparo più spesso in casa. I suoi ingredienti principali, carote, mandorle e farina di riso, la rendono un dessert dal sapore particolare e molto amato da tutta la mia famiglia. Prepararla con il Bimby è semplicissimo e soprattutto veloce, il risultato sarà una torta umida e profumata, perfetta per la colazione, la merenda e anche come dessert dopo un pasto.
Per prima cosa, inserite nel boccale del Bimby le carote pulite e tagliate a pezzi e tritate 10 sec/vel 7. Se vi piace trovare dei pezzettini di carota nella torta, tritatela meno. Successivamente, unite le mandorle e zuccherate 10 sec/vel 10. Il trito deve risultare abbastanza fine, quindi se necessario ripetete l'operazione. Aggiungete le uova, la scorza grattugiata del limone e il pizzico di sale, mescolate 10 sec/vel 5. Infine, incorporate la farina di riso con il lievito 15 sec/vel 5.
Controllate che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati, altrimenti aiutatevi con la spatola. Versate il composto in uno stampo da 22 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato (o rivestito con carta da forno) e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Prima di sfornare, fate la prova dello stecchino per verificare la cottura.
Lasciate raffreddare la vostra Torta Camilla con Bimby prima di toglierla dallo stampo e servitela a fette, magari accompagnata da una buona tazza di tè o caffè. È davvero squisita!
Consigli utili:
- Per una torta ancora più profumata, potete aggiungere nel composto una bustina di vanillina o un cucchiaino di cannella.
- Se volete dare un tocco ancora più gustoso alla vostra torta, potete spolverarla con dello zucchero a velo prima di servirla.
- Se preferite una consistenza meno umida, potete aumentare la quantità di farina di riso a 150 grammi e ridurre quella delle carote a 250 grammi.
- La Torta Camilla si conserva perfettamente per alcuni giorni se la coprite con una campana di vetro o la avvolgete in pellicola trasparente.
Come ha realizzato questa ricetta?