:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/JbI-0KIv5T2AZ-32IVi2/533816e3669ed09955dbccec03ff6b.png)
Fonte: youtube
Torta con farina di mandorle
La torta con farina di mandorle è uno dei miei dessert preferiti. Ho scoperto questa ricetta durante un viaggio in Sicilia e da allora, l'ho fatta mie. E' un dolce profumato e morbido, leggero ma allo stesso tempo ricco di sapore. Fa belle figura in ogni occasione, perfetta per servirla come dessert dopo un pasto o durante un tè con gli amici. Uno dei consigli che mi sento di darvi è di utilizzare mandorle di ottima qualità, che faranno la differenza nel risultato finale.
Ingredienti
- 200 grammi di farina di mandorle
- 4 uova
- 200 grammi di zucchero
- scorza grattugiata di un limone
- 1 astuccio di lievito per dolci
- 50 grammi di burro
- un pizzico di sale
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola, montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete la farina di mandorle precedentemente setacciata.
Nel frattempo, pre- riscaldate il forno a 180°.
In un'altra ciotola, montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. La mia esperienza mi consiglia di fare questa operazione con il minimo di velocità della planetaria o delle fruste elettriche, per avere una schiuma più stabile.
Unite delicatamente gli albumi al composto di tuorli e zucchero, alternandoli con il burro fuso e raffreddato e la scorza del limone grattugiata.
Aggiungete il lievito e mescolate con lentezza dall'alto verso il basso, per non smontare il composto. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un dolce soffice e leggero.
Versate il composto in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata.
Infornate per 45 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti. Se esce asciutto, la torta è pronta! Lasciatela raffreddare prima di sformarla.
La torta con farina di mandorle è deliziosa da sola, ma potete accompagnarla con una crema al cioccolato o con una salsa al caramello, sarà ancora più golosa.
Buon lavoro e buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Torta con farina di mandorle
La torta con farina di mandorle è uno dei miei dessert preferiti. Ho scoperto questa ricetta durante un viaggio in Sicilia e da allora, l'ho fatta mie. E' un dolce profumato e morbido, leggero ma allo stesso tempo ricco di sapore. Fa belle figura in ogni occasione, perfetta per servirla come dessert dopo un pasto o durante un tè con gli amici. Uno dei consigli che mi sento di darvi è di utilizzare mandorle di ottima qualità, che faranno la differenza nel risultato finale.
Separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola, montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete la farina di mandorle precedentemente setacciata.
Nel frattempo, pre- riscaldate il forno a 180°.
In un'altra ciotola, montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. La mia esperienza mi consiglia di fare questa operazione con il minimo di velocità della planetaria o delle fruste elettriche, per avere una schiuma più stabile.
Unite delicatamente gli albumi al composto di tuorli e zucchero, alternandoli con il burro fuso e raffreddato e la scorza del limone grattugiata.
Aggiungete il lievito e mescolate con lentezza dall'alto verso il basso, per non smontare il composto. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un dolce soffice e leggero.
Versate il composto in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata.
Infornate per 45 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti. Se esce asciutto, la torta è pronta! Lasciatela raffreddare prima di sformarla.
La torta con farina di mandorle è deliziosa da sola, ma potete accompagnarla con una crema al cioccolato o con una salsa al caramello, sarà ancora più golosa.
Buon lavoro e buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?