PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Torta di mele e cannella

La Torta di mele e cannella è uno di quei dessert che ti scalda il cuore. Nello specifico, questa ricetta ha un posto speciale nella mia memoria culinaria: la faceva mia nonna, poi mia mamma e ora è un piatto che non manca mai nella mia casa, specialmente nei periodi più freddi. L'aroma della cannella che si sposa con la dolcezza delle mele è un'esperienza gustativa che non si dimentica facilmente. Per me, è la quintessenza del comfort food autunnale!

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
8
  • 250 grammi Di farina Aggiunto a
  • 180 grammi di zucchero Aggiunto a
  • 3 uova Aggiunto a
  • 100 ml di latte Aggiunto a
  • 100 ml di olio di semi Aggiunto a
  • 10 grammi di lievito per dolci Aggiunto a
  • un pizzico di sale Aggiunto a
  • 4 mele Aggiunto a
  • 1 cucchiaino di cannella Aggiunto a
  • zucchero a velo (facoltativo) Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

100 min.
1. Passaggio

Prima di mettere le mani in pasta, accendete il forno a 180 °C. Questo passaggio è fondamentale: un forno caldo accoglierà la nostra torta e ci garantirà una cottura ottimale.

2. Passaggio

Frustate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Questo è un passaggio cruciale per garantire la giusta consistenza della torta.

3. Passaggio

Aggiungete a filo l'olio, mescolando continuamente. Dopodichè, unite anche il latte.

4. Passaggio

Aggiungete la farina setacciata poco alla volta, il lievito e un pizzico di sale. Un trucco per rendere il composto ancora più leggero è quello di 'montare' la farina, un po' come si fa con le chiare d'uovo.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Tagliate le mele a fettine sottili. Unitele all'impasto e mescolate delicatamente per distribuirle in modo uniforme. Non dimenticate di cospargere le mele con la cannella: è questo il tocco che rende unica la nostra torta!

6. Passaggio

Versate l'impasto in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata. Ricordatevi di sbattere la teglia sul piano di lavoro un paio di volte: questa semplice operazione aiuta a liberare eventuali bolle d'aria intrappolate nell'impasto.

7. Passaggio

Infornate per 50 minuti, o fino a quando la torta non sarà dorata e non passerà la prova dello stecchino. Sapete di cosa sto parlando, vero? Infilate uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, vuol dire che la torta è cotta.

8. Passaggio

Ecco la vostra Torta di mele e cannella, pronta da gustare! Se volete, potete decorarla con un po' di zucchero a velo prima di servirla, per un tocco extra di dolcezza. Ma vi assicuro, è deliziosa anche senza!

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Torta di mele e cannella

La Torta di mele e cannella è uno di quei dessert che ti scalda il cuore. Nello specifico, questa ricetta ha un posto speciale nella mia memoria culinaria: la faceva mia nonna, poi mia mamma e ora è un piatto che non manca mai nella mia casa, specialmente nei periodi più freddi. L'aroma della cannella che si sposa con la dolcezza delle mele è un'esperienza gustativa che non si dimentica facilmente. Per me, è la quintessenza del comfort food autunnale!

100
Minuti
8
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Prima di mettere le mani in pasta, accendete il forno a 180 °C. Questo passaggio è fondamentale: un forno caldo accoglierà la nostra torta e ci garantirà una cottura ottimale.

2. Passaggio

Frustate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Questo è un passaggio cruciale per garantire la giusta consistenza della torta.

3. Passaggio

Aggiungete a filo l'olio, mescolando continuamente. Dopodichè, unite anche il latte.

4. Passaggio

Aggiungete la farina setacciata poco alla volta, il lievito e un pizzico di sale. Un trucco per rendere il composto ancora più leggero è quello di 'montare' la farina, un po' come si fa con le chiare d'uovo.

5. Passaggio

Tagliate le mele a fettine sottili. Unitele all'impasto e mescolate delicatamente per distribuirle in modo uniforme. Non dimenticate di cospargere le mele con la cannella: è questo il tocco che rende unica la nostra torta!

6. Passaggio

Versate l'impasto in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata. Ricordatevi di sbattere la teglia sul piano di lavoro un paio di volte: questa semplice operazione aiuta a liberare eventuali bolle d'aria intrappolate nell'impasto.

7. Passaggio

Infornate per 50 minuti, o fino a quando la torta non sarà dorata e non passerà la prova dello stecchino. Sapete di cosa sto parlando, vero? Infilate uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, vuol dire che la torta è cotta.

8. Passaggio

Ecco la vostra Torta di mele e cannella, pronta da gustare! Se volete, potete decorarla con un po' di zucchero a velo prima di servirla, per un tocco extra di dolcezza. Ma vi assicuro, è deliziosa anche senza!

Ingredienti
250 grammi
Di farina
180 grammi
di zucchero
3
uova
100 ml
di latte
100 ml
di olio di semi
10 grammi
di lievito per dolci
un pizzico di sale
4
mele
1 cucchiaino
di cannella
zucchero a velo (facoltativo)