:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/Fg9Hp_PDzpcW3GOKRXkp/c58c89a525e277df359a3340aa8d91.png)
Fonte: youtube
Torta di mele soffice ricetta della nonna
La torta di mele soffice della nonna è un dolce che ho preparato tante volte. La ricetta mi è stata tramandata direttamente da mia nonna ed è diventata un classico intramontabile nelle mie riunioni di famiglia. Ogni morso è un abbraccio morbido e confortante, con mele dolci e succose immerse in un impasto lieve e ammorbidito ulteriormente dal burro. È un'opzione meravilgiosa per sfruttare l'abbondanza di mele autunnali!
Ingredienti
- 3 mele grandi
- 200 g di zucchero
- 80 g di burro
- 4 uova
- 1 limone (succo e scorza grattugiata)
- 1 astuccio di lievito per dolci
- Zucchero a velo a piacere
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Prima di cominciare, riscaldate il forno a 180°. Questo è un momento fondamentale per la riuscita della torta, un forno freddo potrebbe compromettere la lievitazione.
Nel frattempo, sbucciate le mele, togliete il torsolo e tagliatele a fette sottili. Spruzzatele con il succo di limone, per prevenirne l'ossidazione, e mettetele da parte.
In una ciotola large, rompete le uova e aggiungete lo zucchero. Io consiglio di usarne 150 grammi e poi aggiustare a fine preparazione, per non eccedere con la dolcezza.
Mescolate energicamente il composto con una frusta elettrica. Quando avrà un aspetto spumoso, incorporate la farina a pioggia e continue a mescolare.
Sciogliete il burro e raffreddatelo un poco prima di versarlo nel composto. Questo passaggio permetterà alla torta di rimanere più morbida.
Aggiungete la scorza grattugiata del limone, questo darà alla torta un aroma fresco e leggermente acidulo, perfetto per bilanciare il sapore delle mele.
Infine, unite il lievito e le fette di mela, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto.
Versate l'impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infornate per 40 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti infilato al centro esce pulito.
Fate raffreddare completamente la torta prima di spolverarla con zucchero a velo. La pazienza in questo caso premia, l'attesa consente alla torta di assestarsi e rende la degustazione ancora più piacevole.
La soffice torta di mele della nonna è pronta per essere gustata! Perfetta per una merenda autunnale o come dolce dopo pranzo. Da servire con una buona tazza di tè o caffè!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Torta di mele soffice ricetta della nonna
La torta di mele soffice della nonna è un dolce che ho preparato tante volte. La ricetta mi è stata tramandata direttamente da mia nonna ed è diventata un classico intramontabile nelle mie riunioni di famiglia. Ogni morso è un abbraccio morbido e confortante, con mele dolci e succose immerse in un impasto lieve e ammorbidito ulteriormente dal burro. È un'opzione meravilgiosa per sfruttare l'abbondanza di mele autunnali!
Prima di cominciare, riscaldate il forno a 180°. Questo è un momento fondamentale per la riuscita della torta, un forno freddo potrebbe compromettere la lievitazione.
Nel frattempo, sbucciate le mele, togliete il torsolo e tagliatele a fette sottili. Spruzzatele con il succo di limone, per prevenirne l'ossidazione, e mettetele da parte.
In una ciotola large, rompete le uova e aggiungete lo zucchero. Io consiglio di usarne 150 grammi e poi aggiustare a fine preparazione, per non eccedere con la dolcezza.
Mescolate energicamente il composto con una frusta elettrica. Quando avrà un aspetto spumoso, incorporate la farina a pioggia e continue a mescolare.
Sciogliete il burro e raffreddatelo un poco prima di versarlo nel composto. Questo passaggio permetterà alla torta di rimanere più morbida.
Aggiungete la scorza grattugiata del limone, questo darà alla torta un aroma fresco e leggermente acidulo, perfetto per bilanciare il sapore delle mele.
Infine, unite il lievito e le fette di mela, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto.
Versate l'impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infornate per 40 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti infilato al centro esce pulito.
Fate raffreddare completamente la torta prima di spolverarla con zucchero a velo. La pazienza in questo caso premia, l'attesa consente alla torta di assestarsi e rende la degustazione ancora più piacevole.
La soffice torta di mele della nonna è pronta per essere gustata! Perfetta per una merenda autunnale o come dolce dopo pranzo. Da servire con una buona tazza di tè o caffè!
Come ha realizzato questa ricetta?